Frittata fritta di verdure

Frittata fritta di verdure

Questa ricetta è semplicissima! Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di cavolfiore (pulito e tagliato a piccoli pezzi)
  • 200 g di zucchine (sbucciate e tagliate a rondelle)
  • 4 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio d’oliva per friggere

Istruzioni per la preparazione

  • Step 1: In una padella grande, scalda un paio di cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio.
  • Step 2: Aggiungi il cavolfiore e le zucchine, e cuoci per 5-7 minuti fino a quando saranno teneri e leggermente dorati.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, quindi incorpora le verdure cotte.
  • Step 4: Nella stessa padella, versa altrettanto olio se necessario e riscalda nuovamente a fuoco medio.
  • Step 5: Versa il composto di uova e verdure nella padella. Cuoci per 2-3 minuti, finché il fondo è dorato.
  • Step 6: Usa un piatto per girare la frittata e cuocila dall’altro lato per altri 2-3 minuti, finché ben cotta.
  • Step 7: Rimuovi la frittata dalla padella e lasciala raffreddare su un piatto. Servi calda o fredda.

Domande frequenti

Posso usare altre verdure?

Sì, puoi sostituire le zucchine e il cavolfiore con altre verdure di stagione come peperoni, spinaci o broccoli.

È possibile preparare la frittata in anticipo?

Certo! La frittata si conserva bene in frigo per 2-3 giorni e può essere riscaldata o gustata fredda.

Posso cuocerla in forno?

Sì, se preferisci una frittata più uniforme, puoi cuocerla in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.

Come posso renderla più sostanziosa?

Aggiungi ingredienti come formaggio grattugiato, prosciutto cotto o altre proteine per arricchire la frittata.

Posso fare la frittata senza friggere?

Certo! Puoi cuocerla in una padella antiaderente con poco olio o nel forno per una versione più leggera.

Conclusione

La frittata fritta con cavolfiore e verdure è un piatto semplice, veloce e ricco di sapore che può essere adattato a piacere. Perfetta per ogni pasto della giornata, è un’ottima opportunità per fare il pieno di verdure. Provane la ricetta e scopri quanto può essere versatile e gustosa la cucina con le verdure!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook