Per preparare la Frittata di Mele, procuratevi i seguenti ingredienti:
- 2 uova
- 2 mele Golden
- 50 g di zucchero
Come preparare la Frittata di Mele
Seguite questi semplici passaggi per preparare questa deliziosa frittata:
- Step 1: Iniziate pelando le mele, poi tagliatele a fettine sottili.
- Step 2: In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete lo zucchero. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungete le fette di mela al composto di uova e zucchero. Mescolate delicatamente per ricoprire tutte le mele.
- Step 4: In una padella antiaderente, scaldate un cucchiaio d’olio (o burro) a fuoco medio.
- Step 5: Versate l’impasto nella padella e cuocete per circa 5-7 minuti, fino a quando i bordi iniziano a staccarsi dalla padella e la parte inferiore è dorata.
- Step 6: Con l’aiuto di un piatto, girate la frittata e cuocete l’altro lato per altri 5 minuti, finché non diventa dorata e ben cotta.
- Step 7: Una volta pronta, trasferite la frittata su un piatto da portata e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servire.
5 FAQ
1. Posso usare altre varietà di mele?
Sì, potete usare anche mele come le Fuji o le Granny Smith, ma il sapore e la dolcezza potranno cambiare.
2. Posso conservare la frittata di mele in frigo?
Sì, la frittata di mele si conserva in frigo per 2-3 giorni. Copritela con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.
3. Posso prepararla senza zucchero?
Certamente! Potete omettere lo zucchero o sostituirlo con un dolcificante naturale, se lo desiderate.
4. È possibile aggiungere altri ingredienti?
Assolutamente! Potete aggiungere uvetta, noci o cannella per un tocco extra di sapore.
5. Posso preparare la frittata in anticipo?
Sì, la frittata di mele può essere preparata in anticipo e gustata fredda, rendendola un’ottima opzione per brunch o pic-nic.
Conclusione
La Frittata di Mele è un dolce semplice nella preparazione e ricco di sapore, adatto a qualsiasi momento della giornata. Grazie alla sua versatilità, potete adattarla facilmente ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Non perdete l’occasione di provare questa ricetta e sorprendere amici e familiari con un dolce cucinato con amore. Buon appetito!