Per preparare la Focaccia di Recco avrai bisogno di:
- 500 g di farina 00
- 300 g di stracchino
- 250 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 30 ml di olio d’oliva
Istruzioni
- Step 1: In una ciotola, mescola la farina con il sale.
- Step 2: Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio d’oliva, impastando fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Step 3: Fai riposare l’impasto per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
- Step 4: Dividi l’impasto in due parti e stendilo in una sfoglia sottile.
- Step 5: Posiziona metà della sfoglia su una teglia foderata con carta da forno e distribuisci uniformemente lo stracchino.
- Step 6: Copri con l’altra metà della sfoglia, sigillando i bordi per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.
- Step 7: Pratica delle piccole incisioni sulla superficie per far fuoriuscire il vapore.
- Step 8: Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
- Step 9: Sforna, fai intiepidire leggermente e servi calda.
FAQ
1. Posso usare altri formaggi oltre allo stracchino?
Sì, puoi provare ad usare formaggi come la mozzarella o la ricotta, ma ricorda che lo stracchino è il formaggio tradizionale per questa ricetta.
2. È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Certo! Puoi impastare e far riposare in frigorifero. Assicurati di riportarlo a temperatura ambiente prima di stenderlo.
3. Qual è il modo migliore per conservare la focaccia avanzata?
Conserva la focaccia in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni. Puoi anche congelarla per un consumo futuro.
4. Quanto tempo ci vuole per prepararla?
Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora, inclusa la fase di riposo dell’impasto.
5. Posso aggiungere ingredienti come erbe aromatiche?
Sì! Aggiungere rosmarino o origano all’impasto o come guarnizione prima della cottura può dare un sapore extra alla focaccia.
Conclusione
La Focaccia di Recco è una ricetta semplice ma ricca di sapore, perfetta per qualsiasi occasione. Seguendo pochi passaggi, potrai deliziare i tuoi cari con un autentico piatto ligure che conquista per la sua croccantezza e il suo ripieno cremoso di stracchino. Non dimenticare di variare gli ingredienti secondo il tuo gusto personale e di condividere questa prelibatezza italiana con amici e familiari per un’esperienza gastronomica indimenticabile!