Focaccia con tonno pomodorini

Focaccia con tonno pomodorini

Vediamo di seguito gli ingredienti necessari per preparare la Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini:

  • 300 g di farina
  • 200 g di tonno in scatola (sgocciolato)
  • 150 g di pomodorini ciliegia
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Acqua quanto basta (circa 150 ml)

Preparazione

Ecco i passaggi da seguire per preparare la Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini:

  • Step 1: In una ciotola, unisci la farina e il sale. Mescola bene.
  • Step 2: Aggiungi l’olio d’oliva e gradualmente l’acqua, impastando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Step 3: Forma una palla con l’impasto e copri con un panno umido. Lascia riposare per 30 minuti.
  • Step 4: Prendi l’impasto e stendilo in una teglia leggermente unta, creando uno strato uniforme.
  • Step 5: Distribuisci il tonno sgocciolato e i pomodorini tagliati a metà sulla superficie dell’impasto.
  • Step 6: Inforna a 220°C per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
  • Step 7: Sforna la focaccia e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla.

FAQ

1. Si può usare altro tipo di pesce al posto del tonno?

Sì, puoi usare salmone o sgombro, a seconda delle tue preferenze.

2. Posso preparare la focaccia in anticipo?

Sì, la focaccia può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero. Scaldala in forno prima di servire.

3. Come posso conservare la focaccia avanzata?

Conserva la focaccia in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Puoi anche congelarla.

4. Che tipo di farina posso usare?

Puoi utilizzare farina 00, farina integrale o una miscela di farine senza glutine per una versione gluten-free.

5. È possibile aggiungere altre verdure alla ricetta?

Assolutamente! Peperoni, zucchine e olive sono ottime aggiunte.

Conclusione

La Focaccia Scottata Con Tonno e Pomodorini è una ricetta semplice, deliziosa e adatta a ogni occasione. Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, potrai stupire i tuoi ospiti o gustarla in un momento di relax. Prova questa delizia mediterranea e lasciati conquistare dai suoi sapori!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook