Fettuccine gamberetti e pesto

Fettuccine gamberetti e pesto

Per preparare questa deliziosa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di fettuccine
  • 250 g di gamberetti sgusciati
  • 150 g di pomodori freschi (preferibilmente ciliegini)
  • 80 g di pesto fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco per guarnire

Pro Tips per la Preparazione

  • Utilizza ingredienti freschi: Scegli pomodori e pesto freschi per un sapore migliore.
  • Cuocere al dente: Cuoci le fettuccine al dente per una migliore consistenza.
  • Aggiungi il pesto alla fine: Mescola il pesto con i gamberetti e la pasta appena scolati per evitare che bruci durante la cottura.

Istruzioni

  1. Preparazione dei gamberetti: In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Quando inizia a dorarsi, aggiungi i gamberetti e cuoci per circa 3-4 minuti, finché non diventano rosa e opachi. Aggiungi sale e pepe a piacere.
  2. Cottura della pasta: In una pentola grande, porta ad ebollizione dell’acqua salata e cuoci le fettuccine secondo le istruzioni del pacchetto. Scolale al dente.
  3. Unire gli ingredienti: Aggiungi le fettuccine nella padella con i gamberetti. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  4. Aggiungere il pesto: Togli la padella dal fuoco e aggiungi il pesto alle fettuccine e ai gamberetti. Mescola bene fino a coprire uniformemente la pasta.
  5. Incorporare i pomodori: Taglia i pomodori freschi a metà e aggiungili alla pasta. Mescola di nuovo con cura e lascia riposare per un minuto.
  6. Servire: Servi le fettuccine nei piatti, guarnisci con foglie di basilico fresco e aggiusta di sale e pepe se necessario.

FAQ

1. Posso utilizzare altri tipi di pasta?

Certo! Puoi sostituire le fettuccine con altri formati di pasta, come spaghetti o penne.

2. I gamberetti devono essere freschi?

È consigliabile usare gamberetti freschi o ben decongelati per un gusto migliore, ma puoi anche usare quelli surgelati.

3. Posso preparare il pesto in anticipo?

Sì, il pesto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero in un contenitore ermetico, coperto con un filo d’olio per prevenire l’ossidazione.

4. Questa ricetta è adatta per i vegetariani?

No, poiché contiene gamberetti. Per una versione vegetariana, puoi omettere i gamberetti e aggiungere più verdure.

5. Come posso conservare gli avanzi?

Puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Riscalda delicatamente in padella o nel microonde prima di servire.

Conclusione

Questa ricetta di fettuccine con gamberetti, pesto e pomodoro fresco promette di deliziare il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Con pochi ingredienti freschi e semplici passaggi, potrai preparare un piatto che parla di estate e convivialità. Provala e lasciati conquistare dalla sua freschezza!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook