Prima di iniziare, ecco gli ingredienti di cui hai bisogno:
- 1 uovo
- 1 mela grande
- 100 g di farina
- 100 ml di latte
- 50 g di zucchero (opzionale, a piacere)
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio per ungere la padella
Passaggi per preparare il dolce
Preparare questo dolce sarà un gioco da ragazzi seguendo questi semplici passaggi:
- Step 1: Inizia lavando e sbucciando la mela, poi tagliala a dadini. Puoi optare per pezzi più grandi se preferisci una consistenza più rustica.
- Step 2: In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero (se utilizzato) fino a ottenere una consistenza sospesa e soffice.
- Step 3: Aggiungi il latte all’uovo sbattuto e mescola bene per amalgamare il tutto.
- Step 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina con un pizzico di sale e unisci il composto liquido a questo. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
- Step 5: A questo punto, incorpora delicatamente i dadini di mela nell’impasto, creando un mix uniforme.
- Step 6: Ungi una padella antiaderente con un po’ di burro o olio e scalda a fuoco medio.
- Step 7: Versa un mestolo di impasto nella padella calda e cuoci per circa 2-3 minuti o fino a quando le bolle iniziano a comparire in superficie. Gira il dolce e continua la cottura per altri 2 minuti fino a doratura.
- Step 8: Ripeti fino ad esaurimento dell’impasto, impilando i dolci su un piatto caldo. Puoi spolverarli con un po’ di zucchero a velo prima di servire.
Pro Tips per un risultato perfetto
- Se preferisci un dolce ancora più soffice, puoi montare l’uovo separatamente e aggiungere gli albumi montati a neve all’impasto per ultimi.
- Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto per un tocco speziato!
- Per una variante fruttata, prova ad aggiungere anche un po’ di scorza di limone o arancia per un aroma fresco.
- Assicurati che la padella sia ben calda prima di aggiungere l’impasto per una cottura uniforme.
- Puoi accompagnare il dolce con un filo di miele o una pallina di gelato per un dessert extra goloso.
FAQ
Dove posso usare questa ricetta?
Questa ricetta è perfetta per colazioni, merende o anche come dolce dopo cena. Può essere servita calda o a temperatura ambiente.
Posso sostituire la mela con un altro frutto?
Certo! Puoi usare pere, banane o anche frutti di bosco per variare i sapori del dolce.
È possibile rendere questa ricetta vegana?
Sì! Puoi sostituire l’uovo con 1/4 di tazza di purè di banana o di salsa di mela e utilizzare latte vegetale al posto del latte vaccino.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto anche in anticipo e conservarlo in frigo per un massimo di 24 ore prima di cuocerlo.
Posso congelare i dolcetti?
Assolutamente! I dolcetti possono essere congelati e conservati in un contenitore ermetico per un massimo di 2 mesi. Ricordati di scongelarli in frigorifero o a temperatura ambiente.
Conclusione
In conclusione, questa ricetta dolce con un uovo, una mela, farina e latte è un ottimo modo per deliziare te stesso e i tuoi cari senza troppo sforzo. La dolcezza naturale della mela unita alla delicatezza dell’uovo crea una combinazione senza pari. Provare per credere! Buon appetito e buona cucina!