Per preparare questa deliziosa crostata avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 limone (succo e scorza per dare freschezza al dolce)
- Confettura a piacere (almond, frutti di bosco, ecc.)
Istruzioni
- Step 1: In una ciotola, unisci la farina e il burro a pezzetti, lavorandoli con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 2: Aggiungi lo zucchero, l’uovo, il succo e la scorza di limone. Mescola bene fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
- Step 3: Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Step 4: Prendi l’impasto dal frigo e stendilo su una superficie infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
- Step 5: Adatta l’impasto nella teglia per crostate, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare bolle d’aria durante la cottura.
- Step 6: Versa la confettura scelta sulla base di pasta frolla e livella con un cucchiaio.
- Step 7: Pre-riscalda il forno a 180°C e inforna la crostata per 25-30 minuti, fino a quando non sarà dorata.
- Step 8: Lascia raffreddare prima di servire. Puoi guarnirla con zucchero a velo se desideri.
Domande Frequenti
1. Posso usare un altro tipo di farina?
Certo! Puoi utilizzare farina integrale o senza glutine. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare.
2. Posso sostituire il burro?
Sì, puoi utilizzare margarina o un’alternativa vegana al burro, ma ricorda che il sapore potrebbe cambiare leggermente.
3. Come posso conservare la crostata?
Puoi conservare la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, per un massimo di 3 giorni.
4. Posso congelarla?
Sì, la crostata può essere congelata prima della cottura. Avvolgila bene e scongelala in frigorifero prima di cuocerla.
5. Quali sono le variazioni possibili per il ripieno?
Puoi usare marmellata di albicocche, pesche, prugne o qualsiasi altro frutto a tuo piacere. Puoi anche aggiungere frutta fresca o noci per una consistenza diversa.
Conclusione
Questa crostata è semplice, veloce da preparare e irresistibilmente buona. Perfetta per ogni occasione, ti permetterà di sorprendere amici e familiari con un dolce fatto in casa che ha il sapore dei ricordi d’infanzia. Non dimenticare di prenderti un momento per condividere la tua esperienza e i tuoi risultati. Buona preparazione!