Dolce alla ciliegia nonna

Dolce alla ciliegia nonna

Per preparare il dolce alle ciliegie ti serviranno i seguenti ingredienti:

  • 500 g di ciliegie (fresche e denocciolate)
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 250 g di farina
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare il tuo dolce alle ciliegie:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e imburra una tortiera da 24 cm di diametro.
  • Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 3: Aggiungi l’olio di semi e il latte, mescolando bene.
  • Step 4: Setaccia la farina, il lievito e il sale sul composto e incorpora delicatamente.
  • Step 5: Infine, unisci le ciliegie bene scolate e mescola con attenzione per non romperle.
  • Step 6: Versa il composto nella tortiera e inforna per circa 40-45 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
  • Step 7: Lascia raffreddare il dolce nella tortiera per 10 minuti prima di trasferirlo su una gratella per raffreddarsi completamente.

Pro Tips per la preparazione

  • Assicurati di usare ciliegie fresche e mature per un sapore ottimale.
  • Puoi sostituire una parte dello zucchero con zucchero di canna per un gusto caramellato.
  • Se desideri, aggiungi un cucchiaio di estratto di mandorle per un sapore extra.
  • Per un tocco decorativo, spolvera la torta con zucchero a velo prima di servire.
  • Questa torta si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantendosi morbida e gustosa.

Domande frequenti

Posso usare ciliegie surgelate?

Sì, puoi utilizzare ciliegie surgelate; assicurati di scongelarle e asciugarle bene prima dell’uso.

Come posso conservare il dolce?

Conserva il dolce in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una durata maggiore.

Posso sostituire la farina con una versione senza glutine?

Certo! Puoi utilizzare farina di riso o una miscela di farine senza glutine per un’opzione adatta ai celiaci.

È possibile aggiungere altre frutta?

Sì, puoi incorporare altre frutta come pesche o mele se desideri variare il sapore.

Questa ricetta è adatta ai vegani?

Per rendere questa ricetta vegana, puoi sostituire le uova con un sostituto come il purè di banana o la polpa di mele.

Conclusione

Il dolce alle ciliegie della nonna è una ricetta semplice e deliziosa, perfetta per riunioni familiari o come sorpresa per gli amici. Con ingredienti freschi e pochi passaggi, puoi portare a tavola un dolce che fa battere il cuore di ogni amante della cucina tradizionale. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook