Per preparare questo dolce profumato, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 3 limoni
- 250 g di farina
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 100 ml di olio di semi
- Zucchero a velo per guarnire (opzionale)
Passaggi per la preparazione
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare un dolce delizioso in pochissimo tempo.
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rotonda foderandola con carta da forno.
- Step 2: Inizia lavando bene i limoni. Grattugia la scorza di due limoni e spremi il succo di tutti e tre.
- Step 3: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Step 4: Aggiungi la scorza grattugiata e il succo di limone, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Step 5: Unisci l’olio di semi e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 6: Setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungila poco alla volta al composto, mescolando delicatamente.
- Step 7: Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo con una spatola.
- Step 8: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando un stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Step 9: Una volta cotto, lascia raffreddare il dolce nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscilo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
- Step 10: Prima di servire, puoi cospargere con zucchero a velo per un tocco finale delizioso.
Pro Tips per rendere speciale il tuo dolce
- Per un aroma ancora più intenso, utilizza limoni biologici, dato che la scorza di limone è un importante ingrediente.
- Per un tocco di originalità, puoi aggiungere dei semi di papavero all’impasto per una leggera croccantezza.
- Prova a servire il dolce con una pallina di gelato al limone o alla vaniglia per un dessert super goloso.
- Se desideri un dolce più umido, puoi aggiungere 50 ml di yogurt greco all’impasto.
- Conserva il dolce in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza più a lungo.
Domande Frequenti
D: Posso usare limoni già spremuti?
R: Consigliamo di usare limoni freschi per il massimo del sapore e dell’aroma, ma puoi usare succo di limone pronto se necessario.
D: Come posso fare per rendere il dolce senza glutine?
R: Sostituisci la farina di grano con una miscela di farine senza glutine, come la farina di riso e la fecola di patate.
D: Quanto dura il dolce?
R: Puoi conservare il dolce in un contenitore chiuso per 3-4 giorni a temperatura ambiente.
D: Posso congelare il dolce?
R: Sì, puoi congelare il dolce avvolgendolo in pellicola trasparente. Assicurati di scongelarlo a temperatura ambiente prima di servirlo.
D: Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?
R: Certo, puoi usare dolcificanti come il miele o l’agave. Tuttavia, il risultato finale potrebbe variare leggermente in termini di consistenza e sapore.
Conclusione
Frullare i limoni con la farina, le uova e lo zucchero è un ottimo modo per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce che è sia soffice che ricco di sapore. Questa ricetta è semplice da seguire e ti consente di utilizzare ingredienti freschi e naturali. Cosa aspetti? Prova a prepararlo per la tua prossima riunione o come dolce da condividere in famiglia. Buon appetito!