Dessert senza latticini semplice

Dessert senza latticini semplice

Per preparare questo dessert senza latticini e senza cottura, avrai bisogno di:

  • Datteri: 200 g (denocciolati)
  • Burro di mandorle: 100 g
  • Cacao in polvere: 50 g

Pro Tips per preparare il dessert

  • Scelta dei datteri: Assicurati di utilizzare datteri morbidi per facilitare la miscelazione. Se sono secchi, puoi immergerli in acqua calda per 15 minuti prima del loro utilizzo.
  • Burro di mandorle: Scegli un burro di mandorle naturale, senza zuccheri o additivi aggiunti, per un sapore autentico e per una versione più sana del tuo dessert.
  • Personalizzazione: Puoi aggiungere un pizzico di sale marino o estratto di vaniglia per un tocco di sapore extra.

Istruzioni

Seguire questa ricetta è facile e veloce. Ecco i passaggi:

  • Step 1: Inizia frullando i datteri in un frullatore fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Step 2: Aggiungi il burro di mandorle e il cacao in polvere. Frulla di nuovo fino a quando gli ingredienti non risultano ben amalgamati.
  • Step 3: Una volta ottenuto un composto liscio, trasferiscilo in una teglia foderata con carta da forno e schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo.
  • Step 4: Metti in frigorifero per almeno 30 minuti affinché si rapprenda.
  • Step 5: Dopo il raffreddamento, taglia il dessert a quadretti e servilo.

FAQ

1. Posso sostituire i datteri con un altro ingrediente?

Puoi provare a utilizzare altri frutti secchi come albicocche o prugne, ma il sapore e la consistenza del dessert cambieranno.

2. Questo dessert è adatto per una dieta vegana?

Sì, tutti gli ingredienti sono vegani e privi di latticini, rendendolo adatto a chi segue una dieta vegana.

3. Posso preparare questo dessert in anticipo?

Certo! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di una settimana.

4. Posso aggiungere altre noci o Semi?

Sì, puoi aggiungere noci, semi di chia o semi di girasole per un pugno extra di croccantezza e nutrimento.

5. Qual è la migliore modalità di conservazione per questo dessert?

Conserva i quadretti in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenerli freschi a lungo.

Conclusione

In poche mosse, hai realizzato un dessert sano, ricco e gustoso, perfetto per ogni occasione. Non solo è semplice, ma è anche un’ottima sorpresa per gli ospiti e un modo per coccolarti senza sensi di colpa. Provalo e lasciati conquistare dalla sua deliziosa bontà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook