Per preparare questa cheesecake alle ciliegie, avrai bisogno di:
- 2 uova grandi (circa 250 g)
- 60 g di zucchero
- 200 g di ciliegie denocciolate
- 200 g di pasta sfoglia pronta
- 100 g di burro
- 200 ml di panna fresca
Passaggi per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per creare la tua cheesecake:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
- Step 2: Stendi la pasta sfoglia in una teglia, assicurandoti di coprire i bordi. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
- Step 3: In una ciotola, sbatti le 2 uova con 60 g di zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Aggiungi le ciliegie denocciolate e mescola delicatamente.
- Step 5: Monta la panna fresca e aggiungila al composto di uova, mescolando con delicatezza per non smontarla.
- Step 6: Versa il composto sulla base di pasta sfoglia e livellalo bene.
- Step 7: Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando la parte superiore risulta dorata.
- Step 8: Lascia raffreddare e poi metti in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Pro Tips per una cheesecake perfetta
- Utilizza ciliegie fresche per un sapore migliore, ma puoi anche optare per quelle surgelate.
- Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una migliore amalgama.
- Se non hai la pasta sfoglia, puoi sostituirla con una base di biscotti sbriciolati miscelati con burro fuso.
- Per una nota di freschezza, aggiungi della scorza di limone al composto di panna e uova.
Domande frequenti
1. Posso usare altri frutti al posto delle ciliegie?
Certo! Puoi sostituire le ciliegie con fragole, mirtilli o qualsiasi frutto di stagione.
2. La cheesecake può essere preparata in anticipo?
Sì, è l’ideale per essere preparata in anticipo e lasciata in frigorifero per una notte.
3. Posso congelare la cheesecake?
È meglio evitare di congelare la cheesecake, poiché la consistenza potrebbe alterarsi al momento dello scongelamento.
4. Come posso decorarla prima di servire?
Puoi decorarla con un coulis di ciliegie, panna montata o scaglie di cioccolato.
5. È possibile rendere la ricetta senza glutine?
Sì, basta utilizzare una pasta sfoglia senza glutine per rendere la ricetta adatta a chi ha intolleranze.
Conclusione
Preparare questa cheesecake alle ciliegie con base di pasta sfoglia è davvero un gioco da ragazzi. Con ingredienti semplici e velocità nella preparazione, è un dessert che conquista sempre. Perfetta per ogni occasione, porterà un sorriso nei volti dei tuoi ospiti!