Deliziosa ricetta preferita

Deliziosa ricetta preferita

Per preparare il nostro delizioso pollo alla salsa di soia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 g di pollo a pezzi
  • 100 ml di salsa di soia
  • 3 cucchiai di miele

Istruzioni per la preparazione

Seguire questi passaggi per preparare un pollo alla salsa di soia che farà innamorare tutti:

  • Step 1: In una ciotola grande, unire il pollo a pezzi con la salsa di soia e il miele. Mescolare bene per assicurarsi che il pollo sia completamente ricoperto dalla marinata.
  • Step 2: Coprire la ciotola e lasciare marinare in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio se per qualche ora).
  • Step 3: Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungere il pollo marinato e cuocere per circa 6-8 minuti, girandolo di tanto in tanto fino a quando non è dorato e cotto.
  • Step 4: Se desiderato, aggiungere verdure come carote e piselli negli ultimi minuti di cottura per un piatto colorato e nutriente.
  • Step 5: Servire il pollo caldo con riso bianco o verdure al vapore.

FAQ

1. Posso usare pollo congelato per questa ricetta?

Sì, ma è consigliabile scongelarlo completamente prima di marinare per un sapore e una cottura omogenea.

2. Posso sostituire la salsa di soia con un’altra salsa?

Puoi usare una salsa di soia a basso contenuto di sodio o provare una salsa teriyaki per un gusto diverso.

3. Quanto tempo posso conservare il pollo alla salsa di soia?

Il pollo cotto può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

4. Posso pre-marinare il pollo per un giorno intero?

Sì, marinare per più tempo può intensificare ulteriormente i sapori, ma assicurati di conservarlo in frigorifero.

5. Come posso rendere il piatto più piccante?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o salsa piccante alla marinata per un tocco di piccantezza.

Conclusione

Questa ricetta di pollo alla salsa di soia è semplice, veloce e incredibilmente saporita. Non c’è da meravigliarsi se è stata la nostra scelta per sei anni e continua a deliziarci ogni volta che la prepariamo. Provala anche tu e scopri perché ha conquistato il nostro cuore. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook