Le quantità di ingredienti per questa ricetta sono le seguenti:
- 250 g di yogurt
- 150 g di farina
- 3 uova
Istruzioni per la preparazione
- Step 1: In una ciotola grande, versa lo yogurt e rompi le uova all’interno. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi lentamente la farina al composto, mescolando continuamente per evitare grumi. Continua a mescolare finché l’impasto non risulta liscio e cremoso.
- Step 3: Preriscalda il forno a 180°C (356°F). Nel frattempo, prepara una teglia foderandola con carta da forno o ungendola con un po’ d’olio.
- Step 4: Versa l’impasto nella teglia preparata e livellalo bene con una spatola.
- Step 5: Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne esce pulito.
- Step 6: Lascia raffreddare per alcuni minuti prima di sformarla. Servi tiepida o a temperatura ambiente.
Pro Tips per realizzare un grande successo
- Utilizza ingredienti freschi e di buona qualità per un sapore migliore.
- Puoi sostituire lo yogurt con una varietà aromatizzata per un tocco extra, come yogurt alla vaniglia o alla frutta.
- Per arricchire ulteriormente il dolce, considera l’aggiunta di gocce di cioccolato o frutta secca nell’impasto.
- Assicurati di non aprire il forno durante i primi 15 minuti di cottura per evitare che il dolce si sgonfi.
- Se trovi l’impasto troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per ottenere una consistenza più fluida.
FAQ
- Q: Posso utilizzare un altro tipo di farina?
A: Sì, puoi usare farine senza glutine o integrali, ma la consistenza del dolce potrebbe variare. - Q: Posso prepararlo in anticipo?
A: Perfetto! Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero. Scalda leggermente prima di servire. - Q: Questa ricetta è adatta per i vegani?
A: Puoi sostituire le uova con una miscela di semi di lino o di chia e utilizzare yogurt vegetale. - Q: Quali sono le migliori salse da abbinare?
A: Ottima da servire con una salsa di cioccolato, caramello o una coulis di frutta. - Q: Posso usare lo yogurt greco?
A: Certo! Lo yogurt greco renderà il dolce ancora più ricco e cremoso.
Conclusione
Risultato semplice ma spettacolare, “Scomparso in 1 minuto” è un dessert che non puoi non provare. La sua preparazione rapida e i pochi ingredienti necessari lo rendono un must per chi ama cucinare senza complicarsi la vita. Potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dolce che sembra fatto in pasticceria, ma che in realtà è una semplice preparazione casalinga. Provalo oggi stesso!