cuscini bianchi e profumati

Controlla l’etichetta: Prima di tutto, verifica le istruzioni di lavaggio sull’etichetta dei tuoi cuscini. Ogni materiale ha bisogno di un trattamento specifico. Se sono lavabili in lavatrice, sei già a buon punto!

Pretrattamento: Per le macchie persistenti, prova un pretrattamento. Mescola acqua calda con un detergente delicato e applica la soluzione sulle macchie. Lascia agire per almeno 15 minuti prima di passare al lavaggio. Puoi anche utilizzare bicarbonato di sodio e aceto per una soluzione naturale: spargi il bicarbonato sulla macchia, spruzza un po’ di aceto e lascia effervescere.

Lavaggio in lavatrice: Se i cuscini sono lavabili in lavatrice, inseriscili in una borsa per il lavaggio. Usa un ciclo delicato e l’acqua calda se il materiale lo consente. Aggiungi un po’ di detersivo e, se necessario, un po’ di candeggina non aggressiva per mantenere il bianco. Non sovraccaricare la lavatrice per garantire un lavaggio uniforme.

Asciugatura: Dopo il lavaggio, è fondamentale asciugare bene i cuscini. La migliore opzione è l’asciugatrice a bassa temperatura, aggiungendo qualche pallina da tennis per evitare che l’imbottitura si raggrumi. Se non hai l’asciugatrice, stendi i cuscini all’aperto in un luogo ombreggiato per evitare che il sole sbiadisca il tessuto.

Profumazione finale: Per un tocco extra di freschezza, puoi spruzzare una miscela di acqua e alcune gocce di olio essenziale (come lavanda o limone) sui cuscini una volta asciutti. In questo modo, oltre a tornare bianchi, i tuoi cuscini avranno anche un profumo delizioso!

Prenditi cura dei tuoi cuscini con questi semplici passaggi per mantenerli puliti e profumati. Un’accurata manutenzione renderà il tuo spazio più bello e accogliente.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook