curcuma in vaso

curcuma in vaso

Coltivare la curcuma in vaso è un’ottima soluzione per chi desidera avere questa pianta aromatica sempre a disposizione, anche in spazi ristretti. La curcuma è una pianta tropicale che può prosperare anche in climi temperati se curata adeguatamente.

Iniziamo con la scelta del vaso. È fondamentale optare per un vaso profondo (almeno 30 cm) per ospitare le radici della curcuma che si sviluppano in larghezza. Assicurati che il vaso abbia dei fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.

Per il substrato, utilizza una miscela di terra fertile e ben drenata. Puoi combinare terriccio universale con sabbia o perlite per aumentare il drenaggio. La curcuma preferisce un terreno leggermente acido, quindi un pH compreso tra 6 e 6.5 è l’ideale.

La scelta del rizoma è cruciale. Acquista un rizoma fresco di curcuma con almeno un paio di gemme visibili. Puoi trovarli nei negozi di giardinaggio o nei supermercati. Prima di piantarlo, taglia il rizoma in pezzi di circa 5 cm, assicurandoti che ogni pezzo abbia almeno una gemma. Lascialo asciugare per un giorno per prevenire la marcescenza.

Una volta preparato il rizoma, piantalo nel vaso a una profondità di circa 5-10 cm, con le gemme rivolte verso l’alto. Innaffia moderatamente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Posiziona il vaso in un luogo luminoso, ma evita l’esposizione diretta ai raggi solari, che potrebbe bruciare le foglie.

La curcuma ama il calore e si sviluppa meglio a temperature comprese tra 20 e 30 gradi Celsius. Se vivi in un clima più fresco, considera di portare il vaso all’interno durante i mesi invernali.

Durante la stagione di crescita, nutri la pianta ogni mese con un fertilizzante ricco di potassio e fosforo per favorire la produzione dei rizomi. Dopo circa 8-10 mesi, le foglie inizieranno a ingiallire: è un segno che è giunto il momento di raccogliere la curcuma. Estraendo il rizoma dal terreno, potrai gustare i frutti del tuo lavoro.

Coltivare la curcuma in vaso non è solo una pratica utile, ma anche gratificante, portando freschezza e sapore nei tuoi piatti.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook