Per realizzare una deliziosa crostata di marmellata senza uova e senza burro, ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero a velo
- 100 ml di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 150 g di marmellata (a scelta)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua crostata:
- Step 1: In una ciotola capiente, setacciare la farina insieme al lievito in polvere e al pizzico di sale.
- Step 2: Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
- Step 3: Unire l’olio di semi gradualmente, mescolando fino a ottenere un composto sabbioso.
- Step 4: Formare un panetto compatto e avvolgerlo in pellicola trasparente. Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Step 5: Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
- Step 6: Stendere l’impasto su una superficie infarinata, mantenendo uno spessore di circa 5 mm.
- Step 7: Rivestire una tortiera con l’impasto steso, bucherellarne il fondo e distribuire la marmellata in modo uniforme.
- Step 8: Con la pasta avanzata, creare delle strisce per decorare la superficie della crostata.
- Step 9: Cuocere in forno già caldo per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non è dorata.
- Step 10: Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
FAQ
È possibile sostituire l’olio di semi con un altro tipo di olio?
Sì, puoi usare olio di oliva o di cocco, ma considera che il sapore finale può variare.
Posso usare marmellata fatta in casa?
Assolutamente! La marmellata home-made darà un tocco autentico alla tua crostata.
La ricetta è adatta per chi segue una dieta vegana?
Sì, questa crostata è priva di ingredienti di origine animale, quindi è perfetta per i vegani.
Come posso conservare la crostata?
La crostata può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni.
Posso congelare la crostata?
Sì, puoi congelare la crostata. Assicurati di avvolgerla bene con pellicola trasparente per evitare bruciature da congelamento.
Conclusione
La crostata di marmellata senza uova e senza burro è un dessert delizioso e versatile. Perfetta per ogni momento della giornata, dal dopo cena al brunch della domenica, soddisferà sicuramente il palato di tutti. Se vuoi una dolcezza semplice e genuina, questa ricetta farà al caso tuo. Provala e scopri quanto può essere facile e gratificante cucinare dolci senza compromettere il gusto!