Per realizzare la tua crostata di ciliegie con kefir, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 200 g di ciliegie snocciolate
- 150 g di kefir
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Pro Tips per preparare la crostata di ciliegie con kefir
- Usa ciliegie fresche: Le ciliegie fresche garantiranno un sapore migliore e una consistenza più succosa rispetto a quelle in scatola o surgelate.
- Controlla la temperatura del burro: Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare l’incorporazione degli ingredienti.
- Opta per il kefir intero: Se possibile, utilizza kefir intero per un dolce più cremoso e ricco di sapore.
- Non esagerare con la cottura: La crostata è pronta quando la parte superiore è dorata. Controlla la cottura regolarmente per evitare che si secchi.
- Servi con un po’ di panna montata: Aggiungere della panna montata fresca sopra la crostata renderà il dolce ancora più goloso!
Istruzioni per la preparazione
Segui questi semplici passi per preparare la tua crostata di ciliegie con kefir:
- Step 1: In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito e un pizzico di sale.
- Step 2: Aggiungi il burro a cubetti e lo zucchero. Lavora gli ingredienti con le mani o un mixer fino ad ottenere un composto sbriciolato.
- Step 3: Aggiungi l’uovo e il kefir al composto. Mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Step 4: Stendi l’impasto in una teglia da forno rivestita di carta da forno, creando un bordo rialzato ai lati.
- Step 5: Distribuisci uniformemente le ciliegie snocciolate sulla base della crostata.
- Step 6: Inforna a 180°C per 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
- Step 7: Sforna la crostata e lasciala raffreddare prima di servirla.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare altre frutta al posto delle ciliegie?
Sì! Le pesche, le mele o le fragole funzionano altrettanto bene in questa ricetta.
2. Posso sostituire il kefir con un altro latticino?
Se non hai il kefir, puoi utilizzare lo yogurt greco o lo yogurt normale, ma il gusto e la consistenza potrebbero variare leggermente.
3. Qual è la durata di conservazione della crostata?
La crostata si conserva bene in frigorifero per circa 3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
4. Posso rendere questa ricetta vegana?
Sì, puoi sostituire il burro con margarina vegana e usare un sostituto dell’uovo come il “chia egg” o il purè di banana.
5. È possibile congelare la crostata?
È meglio congelare la crostata prima di cuocerla. Puoi prepararla, avvolgerla bene e congelarla per un massimo di 2 mesi. Cuoci quando sei pronto a servirla.
Conclusione
La crostata di ciliegie con kefir è un dolce semplice, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione. La combinazione di ingredienti freschi e la facilità di preparazione la rendono un’ottima scelta per chi ama il buon cibo senza troppa fatica. Provala e lasciati conquistare dalla sua bontà!