Crema di limoncello facile

Crema di limoncello facile

Per preparare la Crema di Limoncello, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 litro di alcol puro
  • 10 limoni
  • 800 g di zucchero
  • 800 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua Crema di Limoncello:

  • Step 1: Lava i limoni sotto acqua corrente e asciugali con un panno. Usa un pelapatate per rimuovere la buccia gialla dei limoni, assicurandoti di evitare la parte bianca, che è amara.
  • Step 2: Metti le bucce di limone in un barattolo di vetro e versa l’alcol sopra. Sigilla il barattolo e lascialo in un luogo fresco e buio per 7-10 giorni. Agita il barattolo ogni tanto.
  • Step 3: Dopo il periodo di infusione, prepara uno sciroppo semplice sciogliendo lo zucchero in 800 ml di acqua calda. Lascia raffreddare completamente.
  • Step 4: Filtra il mix di alcol e bucce di limone con un colino a maglie fini o con una garza per eliminare le bucce.
  • Step 5: Unisci lo sciroppo di zucchero all’alcol filtrato e mescola bene. Aggiungi il latte e la panna, mescolando fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Step 6: Trasferisci la Crema di Limoncello in bottiglie sterili e chiudi bene. Puoi gustarla subito, ma per un sapore ottimale, lasciala riposare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servirla.

Domande Frequenti

1. Posso usare l’alcol a bassa gradazione invece dell’alcol puro?

Per la migliore riuscita della Crema di Limoncello, è consigliabile utilizzare alcol puro. Tuttavia, puoi usare una vodka ad alta gradazione se non riesci a trovare alcol puro.

2. È possibile fare una versione senza latticini?

Sì, puoi sostituire il latte e la panna con alternative vegetali come latte di mandorla o panna di cocco per una versione vegana della Crema di Limoncello.

3. Quanto dura la Crema di Limoncello?

Se conservata in frigorifero, la Crema di Limoncello può durare fino a sei mesi. Assicurati di tenerla ben sigillata.

4. Posso usare altri agrumi oltre ai limoni?

Sì, puoi sperimentare con arance o lime, ma ricorda che il gusto finale sarà diverso. La combinazione di limoni e lime è particolarmente fresca.

5. Come posso servire la Crema di Limoncello?

La Crema di Limoncello viene tradizionalmente servita fredda in piccoli bicchierini. Puoi anche usarla per preparare cocktail estivi o versarla sopra gelato e dolci.

Conclusione

Preparare la Crema di Limoncello in casa è un modo fantastico per gustare l’estate in un bicchierino. Fresca, cremosa e dal sapore intenso di limone, questa ricetta è perfetta per essere condivisa con amici e familiari. Non perderti l’occasione di sorprendere i tuoi ospiti con questo delizioso liquore fatto in casa! Buon divertimento e salute!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook