Per preparare questa golosa crema caffè ti serviranno:
- 250 ml di caffè espresso
- 100 g di zucchero
- 200 ml di latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Pro tip per la preparazione della crema caffè
- Fai attenzione alla temperatura: Assicurati che il caffè sia caldo quando lo mescoli con gli altri ingredienti per garantire una consistenza liscia.
- Frulla bene: Per ottenere una crema omogenea, utilizza un frullatore o una frusta elettrica per amalgamare gli ingredienti.
- Servi fresco: Lascia raffreddare la crema in frigo per almeno un’ora prima di servirla, così sarà ancora più buona!
- Personalizzala: Aggiungi un pizzico di cannella o un po’ di cacao in polvere per una variante golosa.
Istruzioni per la preparazione
Seguire questi semplici passaggi per realizzare la tua crema caffè:
- Step 1: Prepara 250 ml di caffè espresso e lascialo raffreddare leggermente.
- Step 2: In una ciotola, unisci il caffè caldo, lo zucchero e mescola fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
- Step 3: Aggiungi il latte condensato e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Frulla la miscela per alcuni secondi, fino a rendere la crema liscia e vellutata.
- Step 5: Trasferisci la crema in un contenitore e riponila in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare il caffè decaffeinato?
Sì, puoi tranquillamente sostituire il caffè normale con quello decaffeinato per una versione priva di caffeina.
2. Posso sostituire il latte condensato?
Sì, puoi provare a utilizzare il latte normale con un po’ di amido di mais per addensare, ma il gusto finale sarà diverso.
3. Quanto tempo dura la crema caffè in frigorifero?
La crema caffè può essere conservata in frigorifero per circa 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
4. Questa crema è adatta per i diabetici?
È consigliabile limitare il consumo, poiché contiene zucchero e latte condensato. Potresti considerare opzioni con dolcificanti alternativi.
5. Come posso servire la crema caffè?
Puoi servirla da sola, come farcitura per dolci, o anche in bicchieri di dessert con biscotti sbriciolati in cima.
Conclusione
In soli pochi passaggi, potrai gustare una crema caffè irresistibile e senza panna, perfetta per soddisfare le tue voglie di caffè. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore ricco, diventerà sicuramente uno dei tuoi dessert preferiti. Provala e lasciati conquistare dal suo incontro di dolcezza e intensità!