Costolette di zucchine gustose

Costolette di zucchine gustose

Ecco gli ingredienti per preparare le deliziose costolette di zucchine:

  • 500 g di zucchine
  • 100 g di pangrattato
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b. per friggere

Le zucchine fresche sono l’elemento principale di questa ricetta. Usa zucchine giovani, che hanno un sapore più dolce e una consistenza migliore.

Consigli per preparare le costolette di zucchine

– **Asciugare le zucchine**: Dopo averle grattugiate, mettile in un canovaccio e strizzale per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è cruciale per ottenere costolette croccanti.
– **Varianti di pangrattato**: Se vuoi dare un tocco in più, puoi usare pangrattato aromatizzato o aggiungere parmigiano grattugiato al pangrattato.
– **Cottura in forno**: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le costolette in forno a 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando non risultano dorate.
– **Contorni**: Servile con una salsa allo yogurt o una fresca insalata.

Preparazione

  1. Preparare le zucchine: Lavare e grattugiare le zucchine. Metterle in un canovaccio per rimuovere l’acqua in eccesso.
  2. Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, unire le zucchine grattugiate, le uova, il pangrattato, sale e pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare le costolette: Con le mani umide, prelevare una piccola porzione di impasto e formare delle costolette di circa 1 cm di spessore.
  4. Friggere: Scaldare l’olio d’oliva in una padella antiaderente. Friggere le costolette fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
  5. Asciugare: Adagiare le costolette su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso prima di servire.

5 FAQ sulle costolette di zucchine

1. Posso utilizzare zucchine già cotte?

È consigliabile utilizzare zucchine crude, in quanto la cottura precedente potrebbe rendere il composto troppo umido. Se, però, hai delle avanzate, puoi provare, ma assicurati di strizzarle bene.

2. Come posso rendere le costolette ancora più saporite?

Aggiungi spezie come paprika, cumino o erbe aromatiche come basilico o prezzemolo nell’impasto per un sapore extra!

3. Posso congelarle?

Sì, puoi congelare le costolette crude. Assicurati di separarle con della carta forno prima di metterle in un contenitore ermetico.

4. Qual è il miglior metodo di cottura?

Friggere è il metodo migliore per ottenere una croccantezza ottimale, ma puoi anche infornarle per un’opzione più sana.

5. Cosa posso servire con le costolette di zucchine?

Queste costolette si abbinano perfettamente con una salsa di yogurt, insalate fresche o pomodorini arrosto per un piatto completo e gustoso.

Conclusione

Le costolette di zucchine sono un piatto versatile che non solo soddisfa il palato, ma è anche un’ottima scelta per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto. Provale come antipasto, contorno o piatto principale, e scopri il loro sapore delizioso. Pronti a gustarle? Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook