Costolette di zucchine deliziose

Costolette di zucchine deliziose

Questa ricetta richiede ingredienti facili da reperire. Ecco cosa ti servirà:

  • 400 g di zucchine
  • 100 g di pangrattato
  • 2 uova

Passaggi per la preparazione

Ora vediamo come preparare le deliziose costolette di zucchine. Segui questi semplici passaggi:

  • Step 1: Lavare e asciugare le zucchine. Poi, tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore.
  • Step 2: In una ciotola, sbattere le uova e aggiungere un pizzico di sale e pepe a piacere.
  • Step 3: In un’altra ciotola, versare il pangrattato.
  • Step 4: Immergere ciascuna fetta di zucchina nell’uovo sbattuto, assicurandosi che sia ben coperta, e poi passarla nel pangrattato.
  • Step 5: Friggere le zucchine in olio caldo fino a doratura, posizionandole delicatamente nella padella e girandole una volta.
  • Step 6: Una volta pronte, adagiare le costolette su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Consigli per la preparazione delle costolette di zucchine

  • Scegli zucchine fresche: Opta per zucchine fatte in casa o di provenienza locale per il miglior sapore.
  • Personalizza il pangrattato: Aggiungi spezie, erbe aromatiche o parmigiano grattugiato al pangrattato per un sapore extra.
  • Cuoci in modo uniforme: Assicurati che le zucchine non siano sovrapposte nella padella durante la frittura per una doratura uniforme.

FAQ

1. Posso cuocere le costolette di zucchine invece di friggerle?

Sì, puoi cuocerle in forno a 200°C per 20-25 minuti fino a doratura. Ricorda di spennellarle con un po’ d’olio per ottenere una croccantezza migliore.

2. Quali salse si abbinano bene con le costolette di zucchine?

Le costolette di zucchine si abbinano bene con salse come lo yogurt, la salsa tzatziki o anche una semplice salsa di pomodoro.

3. Posso sostituire il pangrattato?

Certo! Puoi usare farina di mais, panko o anche mandorle macinate per una variante senza glutine.

4. Come posso conservare le costolette di zucchine avanzate?

Lascia raffreddare completamente le costolette e conservale in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldale in forno per riacquistare la croccantezza.

5. Qual è il modo migliore per servire le costolette di zucchine?

Puoi servirle calde, appena fritte, magari accompagnate da una fresca insalata o come antipasto in un buffet.

Conclusione

Le deliziose costolette di zucchine sono una scelta straordinaria per chi desidera un piatto sano e gustoso. Con pochi ingredienti e qualche semplice passo, puoi creare una prelibatezza che piacerà a tutti. Non esitare a personalizzare questa ricetta in base ai tuoi gusti e a provarla in diverse varianti. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook