Conserva questa ricetta

Conserva questa ricetta

Per realizzare questa ricetta avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 800 g di pollo a pezzi
  • 100 ml di salsa di soia
  • 3 cucchiai di miele

Istruzioni di preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo delizioso pollo alla salsa di soia:

    Passo 1: In una ciotola, unisci la salsa di soia e il miele. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
    Passo 2: Aggiungi i pezzi di pollo nella marinata e assicurati che siano completamente ricoperti. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
    Passo 3: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio.
    Passo 4: Rimuovi il pollo dalla marinata e cuocilo nella padella calda per circa 10-15 minuti, girandolo fino a doratura.
    Passo 5: Se desideri, puoi aggiungere qualche verdura durante la cottura per un tocco extra di sapore.
    Passo 6: Servi caldo, accompagnato da riso o verdure al vapore.

Domande Frequenti

1. Posso utilizzare pollo surgelato?

Sì, ma assicurati di scongelarlo completamente prima di marinarlo e cuocerlo. La marinatura aiuterà a mantenere la carne tenera.

2. Quali altri ingredienti posso aggiungere alla marinata?

Puoi aggiungere aglio tritato, zenzero grattugiato o un pizzico di peperoncino per un sapore extra.

3. Come posso conservare gli avanzi?

Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

4. Posso sostituire la salsa di soia con un’alternativa senza glutine?

Sì, puoi utilizzare salsa di soia senza glutine, che è disponibile nei supermercati.

5. Questa ricetta è adatta per persone con intolleranze alimentari?

La ricetta è generalmente adatta, ma verifica sempre gli ingredienti della salsa di soia e del miele in caso di allergie o intolleranze specifiche.

Conclusione

Il pollo alla salsa di soia è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per chi desidera qualcosa di delizioso senza passare ore in cucina. Prova a prepararlo e scopri come può diventare un piatto da portare frequentemente in tavola. Ricorda di conservare questa ricetta vicino a te, perché è un tesoro che non vorrai mai perdere!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook