Per preparare circa 4 porzioni di frittelle ti serviranno:
- 400 g di patate
- 6 uova
- 100 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio d’oliva per friggere
Preparazione
- Step 1: Pela e grattugia le patate, quindi mettile in un colino per far sgocciolare l’acqua in eccesso.
- Step 2: In una ciotola capiente, sbatti le uova e aggiungi il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
- Step 3: Unisci le patate grattugiate al composto di uova e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Step 4: Scalda l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Usa un cucchiaio per formare dei dischi di impasto nella padella calda.
- Step 5: Cuoci le frittelle per circa 3-4 minuti su ogni lato, finché non diventano dorate e croccanti.
- Step 6: Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso prima di servire.
FAQ
1. Posso congelare le frittelle di patate?
Sì, puoi congelare le frittelle cotte. Basta avvolgerle in pellicola trasparente e conservarle in un contenitore ermetico.
2. Posso usare patate dolci invece di patate normali?
Certo! Le patate dolci aggiungeranno un sapore diverso e una dolcezza naturale al piatto.
3. Che tipo di formaggio posso usare?
Puoi usare qualsiasi formaggio grattugiato che ti piace, come mozzarella, cheddar o pecorino.
4. È possibile rendere questa ricetta vegana?
Puoi sostituire le uova con un mix di farina di ceci e acqua o utilizzare un sostituto di uova vegano.
5. Quali salse si abbinano bene a questo piatto?
È ottima con salsa di yogurt, salsa pesto, o anche una salsa piccante per chi ama i sapori forti.
Conclusione
Le frittelle di patate e uova sono una ricetta versatile e nutriente, perfetta per una colazione veloce che soddisfa. Possono essere preparate in pochi minuti e personalizzate con ingredienti a piacere. Provale e scopri il gusto meraviglioso di iniziare la giornata con un piatto sostanzioso e ricco di proteine!