Per preparare un delizioso clafoutis all’albicocca, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 400 g di albicocche fresche
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 1 litro di latte
Preparazione
Seguire questi passaggi semplici per creare il tuo clafoutis all’albicocca:
- Passo 1: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra una teglia da forno.
- Passo 2: Lava e taglia a metà le albicocche, rimuovendo il nocciolo.
- Passo 3: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Passo 4: Aggiungi lentamente il latte al composto di uova e zucchero, mescolando continuamente.
- Passo 5: Versa l’impasto nella teglia imburrata e distribuisci le albicocche in modo uniforme sopra l’impasto.
- Passo 6: Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando il clafoutis è dorato e fermo al centro.
- Passo 7: Lascia raffreddare leggermente prima di servire. Puoi spolverarlo con zucchero a velo per una presentazione più elegante.
FAQ
1. Posso usare albicocche sciroppate?
Sì, puoi usare albicocche sciroppate, ma assicurati di scolarle bene e asciugarle per evitare un clafoutis troppo liquido.
2. Posso preparare il clafoutis senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare leggermente.
3. Come conservo il clafoutis?
Conserva il clafoutis in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
4. Posso congelare il clafoutis?
Sì, puoi congelare il clafoutis una volta raffreddato. Tieni presente che la consistenza potrebbe cambiare leggermente dopo il congelamento.
5. Che tipo di zucchero posso utilizzare?
Puoi usare zucchero bianco, zucchero di canna o dolcificanti alternativi in base alle tue preferenze.
Conclusione
Il clafoutis all’albicocca è un dolce che combina semplicità e gusto, perfetto per ogni occasione. Con la sua consistenza leggera e il profumo di frutta fresca, porterà sicuramente un sorriso sui volti dei tuoi ospiti. Non resta che mettersi all’opera e deliziare te stesso e i tuoi cari con questa prelibatezza!