Clafoutis albicocca dolce

Clafoutis albicocca dolce

Per preparare un delizioso clafoutis all’albicocca avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di albicocche fresche, denocciolate e tagliate a metà
  • 3 uova
  • 200 ml di latte
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • Burro per imburrare lo stampo

Preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare un clafoutis all’albicocca indimenticabile:

  • Step 1: Inizia preriscaldando il forno a 180°C (350°F).
  • Step 2: Imburra uno stampo per dolci di dimensioni medie con il burro.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
  • Step 4: Aggiungi il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Step 5: Setaccia la farina e incorporala gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere una pastella omogenea.
  • Step 6: Versa il composto negli stampi preparati e distribuisci le albicocche sopra.
  • Step 7: Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando il clafoutis è gonfio e dorato.
  • Step 8: Sforna e lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra il clafoutis e il flan?

Il clafoutis è un dolce a base di frutta immersa in una pastella simile a quella delle crepes, mentre il flan è un dessert al cucchiaio a base di latte e uova, cotto a bagnomaria.

Posso utilizzare altre frutte per il clafoutis?

Assolutamente! Altre frutte come ciliegie, prugne o pere possono essere utilizzate al posto delle albicocche, creando varianti interessanti.

Il clafoutis si conserva bene?

Sì, può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni, ma è consigliabile mangiarlo entro 2-3 giorni per gustarne al meglio la freschezza.

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero, ma è meglio assemblarlo con le albicocche poco prima della cottura per una migliore consistenza.

Come posso servire il clafoutis?

Il clafoutis può essere servito caldo, tiepido o freddo, con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato con panna montata o gelato.

Conclusione

Il clafoutis all’albicocca è un dolce che unisce semplicità e sapore, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, puoi creare un dessert delizioso che conquisterà tutti. Non dimenticare di sperimentare con varie frutte per scoprire nuove combinazioni di sapori!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook