Ciambellone marmorizzato semplice

Ciambellone marmorizzato semplice

Per preparare il ciambellone marmorizzato avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova
  • 100 g di burro
  • 125 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

Segui questi semplici passi per preparare un delizioso ciambellone marmorizzato:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (statico) e prepara uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
  • Step 2: In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 3: Sciogli il burro e lascialo raffreddare, quindi aggiungilo al composto di uova, insieme al latte e all’estratto di vaniglia, mescolando bene.
  • Step 4: Setaccia la farina e il lievito nella ciotola, mescolando delicatamente per incorporare gli ingredienti secchi.
  • Step 5: Dividi l’impasto in due ciotole. In una, aggiungi il cacao e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 6: Alterna l’aggiunta dei due impasti (bianco e cacao) nello stampo, creando delle strisce alternate.
  • Step 7: Con uno stecchino, mescola leggermente l’impasto per creare l’effetto marmorizzato desiderato.
  • Step 8: Inforna per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
  • Step 9: Lascia raffreddare il ciambellone nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.

Domande Frequenti

Qual è il segreto per un ciambellone soffice?

Assicurati di montare bene le uova con lo zucchero e non mescolare troppo l’impasto una volta aggiunti gli ingredienti secchi.

Posso sostituire il burro con un altro grasso?

Sì, puoi utilizzare l’olio di semi o la margarina, ma considera che il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.

Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Puoi arricchire il tuo ciambellone aggiungendo gocce di cioccolato, noci o mandorle tritate all’impasto.

Come posso conservare il ciambellone marmorizzato?

Conserva il ciambellone in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo per prolungarne la durata.

È possibile prepararlo senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine, come quella di riso o di mandorla.

Conclusione

Il ciambellone marmorizzato è una dolcezza che non delude mai, perfetta per ogni momento della giornata. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, otterrete un dessert soffice e goloso che farà felici tutti. Prova la ricetta e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook