Ciambelle fresche e dolci

Ciambelle fresche e dolci

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Ecco cosa ti serve:

  • 500 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Pro Tips per la preparazione delle ciambelle

  • Ingredienti a temperatura ambiente: Usa ingredienti a temperatura ambiente per una migliore emulsionabilità, con il risultato di un impasto più morbido.
  • Non sovrimpastare: Mescola gli ingredienti fino a quando si amalgamano. Un impasto troppo lavorato potrebbe rendere le ciambelle dure.
  • Frittura: Usa olio ben caldo per friggerle, in modo che risultino dorate all’esterno e morbide all’interno.
  • Varianti: Sperimenta con aromi come vaniglia o cannella per aggiungere un tocco personale.
  • Conservazione: Le ciambelle si conservano bene in un contenitore ermetico per diversi giorni. Puoi anche congelarle, facendo attenzione a separarle con della pellicola trasparente.

Istruzioni passo passo

Segui questi semplici passi per preparare le tue ciambelle:

  • Step 1: In una ciotola capiente, setaccia la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
  • Step 2: In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio e la scorza di limone fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
  • Step 4: Riscalda l’olio in una pentola profonda a fuoco medio-alto. Preparati a formare le ciambelle.
  • Step 5: Con l’aiuto di un sac à poche o formando delle palline con le mani, crea delle ciambelle e fallo con attenzione per non farle defluire troppo nell’olio.
  • Step 6: Friggi le ciambelle un paio di minuti per lato o fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
  • Step 7: Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

FAQ

1. Posso usare latte vegetale invece di latte vaccino?

Sì, puoi sostituire il latte vaccino con latte vegetale come il latte di mandorle o di soia senza problemi.

2. Le ciambelle possono essere cotte al forno?

Certamente! Puoi utilizzare un’apposita teglia per ciambelle e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.

3. Come posso personalizzare la ricetta delle ciambelle?

Puoi aggiungere ingredienti come cioccolato, noci o frutta secca all’impasto. Inoltre, puoi anche aromatizzare con essenze o spezie a piacere.

4. Come posso conservare le ciambelle?

Le ciambelle si possono conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Possono anche essere congelate.

5. Posso fare un impasto senza uova?

Puoi sostituire le uova con un mix di semi di chia e acqua o con purè di banana, ma la consistenza finale potrebbe variare.

Conclusione

Preparare le ciambelle è un’esperienza semplice e gratificante. Con pochi ingredienti e un procedimento facile, puoi deliziare famiglia e amici con un dolce fresco e fatto in casa. Ogni morso sarà una gioia, e grazie alla versatilità della ricetta, potrai adattarla ai tuoi gusti. Non ti resta che metterti all’opera!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook