Per le ciambelle alla crema, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 125 ml di latte
- 3 tuorli d’uovo
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
Come prepararle
- Step 1: In una ciotola, unisci la farina, il latte e i tuorli d’uovo. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 2: Copri l’impasto e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Step 3: Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: in un pentolino, riscalda il latte con il baccello di vaniglia. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.
- Step 4: Quando il latte inizia a sobbollire, versalo lentamente sul composto di tuorli, mescolando continuamente. Rimetti tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema non si addensa.
- Step 5: Versa la crema in un contenitore e coprila con pellicola per alimenti, lasciandola raffreddare.
- Step 6: Riprendi l’impasto e forma delle ciambelle. Puoi utilizzare uno stampo o fare un buco al centro di ciascun disco di impasto.
- Step 7: Friggi le ciambelle in olio caldo fino a doratura, quindi scolale su carta assorbente.
- Step 8: Una volta raffreddate, farcisci ogni ciambella con la crema pasticcera e servile calde o a temperatura ambiente.
FAQ
- Posso usare il latte senza lattosio per queste ciambelle?
Sì, il latte senza lattosio funziona perfettamente in questa ricetta. - Posso preparare le ciambelle in anticipo?
Certo! Puoi preparare la crema pasticcera e le ciambelle il giorno prima. Assemblale appena prima di servire. - Le ciambelle possono essere cotte al forno?
Sì, puoi cuocerle in forno a 180°C per circa 20-25 minuti per una versione più leggera. - Come posso decorare le ciambelle?
Puoi spolverizzarle con zucchero a velo o glassarle come preferisci. - Cosa posso fare con l’olio di frittura avanzato?
Assicurati di filtrarlo e conservarlo in un contenitore ermetico, utilizzandolo per ulteriori fritture.
Conclusione
Preparare le ciambelle alla crema è un’esperienza gratificante e il risultato finale è semplicemente irresistibile. Con pochi ingredienti e seguendo i passaggi descritti, potrai gustare un dolce che soddisferà le papille gustative di tutti. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione e non mancherà di impressionare chiunque la assaggi. Non dimenticare di condividere con amici e familiari e di gustare questo delizioso dessert insieme. Buon appetito!