Ciambella di albumi

Ciambella di albumi

Per preparare questo dolce soffice, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di albumi (circa 8-10 albumi)
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone (opzionale)

Passaggi per la preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua ciambella di albumi:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 170°C. Imburra e infarina uno stampo per ciambelle.
  • Step 2: In una ciotola grande, monta gli albumi a neve ferma utilizzando un mixer elettrico. Aggiungi un pizzico di sale per stabilizzarli.
  • Step 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e lo zucchero. Puoi aggiungere la scorza di limone se desideri un tocco di freschezza.
  • Step 4: Incorpora delicatamente gli ingredienti secchi negli albumi montati, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi.
  • Step 5: Versare il composto nello stampo preparato. Livella la superficie con una spatola.
  • Step 6: Inforna e cuoci per circa 25-30 minuti, fino a quando la ciambella è dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne esce pulito.
  • Step 7: Fai raffreddare la ciambella nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddare completamente.

Pro tips per ottenere il massimo dalla tua ciambella di albumi

  • Assicurati che le ciotole e le fruste siano completamente pulite e asciutte. Anche una piccola traccia di grasso può impedire agli albumi di montarsi correttamente.
  • Se desideri un dolce più ricco, puoi sostituire qualche cucchiaio di farina con farina di mandorle o aggiungere gocce di cioccolato.
  • Per una ciambella aromatizzata, prova ad aggiungere essenze come vaniglia o mandorla nel momento in cui incoperchi gli ingredienti secchi.
  • Servi la ciambella con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa leggera di zucchero per un tocco extra di dolcezza.
  • Puoi conservare la ciambella in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, mantenendola morbida e fresca.

Domande frequenti

1. Posso usare albumi freschi al posto di quelli pastorizzati?

Sì, gli albumi freschi funzionano bene, ma assicurati di montarli bene per ottenere una consistenza leggera e ariosa.

2. Posso sostituire lo zucchero con un altro dolcificante?

Certo! Puoi utilizzare dolcificanti come lo zucchero di cocco o l’eritritolo, ma fai attenzione alle proporzioni, poiché alcuni dolcificanti hanno un potere dolcificante diverso.

3. La ciambella di albumi è adatta per chi segue una dieta senza glutine?

Sostituendo la farina con una miscela di farine senza glutine, puoi rendere questa ciambella adatta anche a chi è celiaco.

4. Posso aggiungere frutta alla ricetta?

Sì, puoi aggiungere frutti come mirtilli, lamponi o pezzetti di mela per dare un tocco di freschezza e sapore alla tua ciambella.

5. Come posso decorare la ciambella di albumi?

Puo’ decorarla con zucchero a velo, una glassa al cioccolato o guarnirla con frutta fresca per un aspetto elegante e invitante.

Conclusione

La ciambella di albumi è un dolce versatile e leggero, perfetto per utilizzare gli albumi avanzati e sorprendere amici e familiari. La sua preparazione è semplice, e i risultati sono sempre soddisfacenti. Provala e scopri tu stesso quanto può essere deliziosa questa ricetta! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti qui sotto e, se vuoi provare questa ricetta, clicca su questo link nel primo commento.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook