Per preparare questa deliziosa cheesecake soffice, avrai bisogno di:
- 250 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 3 uova
Istruzioni per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per realizzare la tua cheesecake soffice:
- Step 1: In una ciotola capiente, aggiungi la ricotta e lo zucchero. Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio.
- Step 2: Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare delicatamente dopo ogni aggiunta, per garantire che l’impasto rimanga leggero e omogeneo.
- Step 3: Quando l’impasto è ben amalgamato, versa il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Step 4: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà leggermente dorata.
- Step 5: Sforna e lascia raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore.
- Step 6: Prima di servire, guarnisci a piacere con frutta fresca o cioccolato fuso.
FAQ
1. Quanto tempo posso conservare la cheesecake soffice?
Puoi conservarla in frigorifero per 3 giorni al massimo, coperta con pellicola trasparente.
2. Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, puoi utilizzare mascarpone o formaggio cremoso, ma la consistenza finale cambierà.
3. È possibile preparare la cheesecake soffice senza uova?
Puoi provare a utilizzare un sostituto delle uova, come una purea di banana o una miscela di semi di lino e acqua, ma il risultato finale potrebbe differire in consistenza.
4. Posso congelare la cheesecake soffice?
Sì, puoi congelarla. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e in un sacchetto per alimenti per proteggerla dal freezer.
5. Che tipo di guarnizioni posso utilizzare?
Puoi guarnire la cheesecake con frutta fresca, confetture, cioccolato fuso, o anche panna montata.
Conclusione
La cheesecake soffice è una variante unica e leggera del classico dessert che saprà conquistarti e stupire i tuoi ospiti. Con pochi ingredienti e un semplice procedimento, potrai creare un dolce fresco e goloso ideale per ogni occasione. Non dimenticare di personalizzarlo secondo i tuoi gusti per un tocco speciale. Buona preparazione!