Cheesecake ricotta cioccolato

Cheesecake ricotta cioccolato

Per realizzare questa deliziosa cheesecake, avrai bisogno di:

  • 250 g di ricotta
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 200 g di ciliegie fresche
  • 150 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Preparare la base con biscotti secchi (200 g di biscotti e 100 g di burro fuso)

Pro Tips per la Preparazione

  • Base perfetta: Sminuzza finemente i biscotti e mescolali con il burro fuso. Compatta bene sul fondo della teglia per evitare che si sbricioli al primo taglio.
  • Cioccolato fondente: Assicurati di far sciogliere il cioccolato a bagnomaria per evitare di bruciarlo. Un cioccolato di alta qualità farà la differenza nel gusto finale.
  • Riposo in frigorifero: Lascia riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla. Questo aiuterà a solidificare la crema, rendendo i sapori ancora più intensi.
  • Decorazione: Puoi decorare la cheesecake con ciliegie fresche e una spolverata di cacao o zucchero a velo per un tocco finale scenografico.
  • Variazione: Sperimenta con diversi frutti o aggiungi un tocco di limone per dare freschezza alla crema.

Istruzioni

  • Step 1: Prepara la base. Sbriciola i biscotti e mescolali con il burro fuso. Compatta il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e metti in frigo per 30 minuti.
  • Step 2: Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo intiepidire.
  • Step 3: In una ciotola, unisci la ricotta, lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola fino ad ottenere una crema liscia.
  • Step 4: Aggiungi il cioccolato sciolto nella crema di ricotta e mescola bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Step 5: Versare la crema sopra la base di biscotti nella tortiera e livellare la superficie.
  • Step 6: Aggiungi le ciliegie fresche sulla superficie della cheesecake premendole leggermente nella crema.
  • Step 7: Copri la cheesecake con pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se per tutta la notte).
  • Step 8: Prima di servire, togli la cheesecake dalla tortiera e decorala a piacere.

FAQ

1. Posso usare altri frutti invece delle ciliegie?

Sì, puoi sostituire le ciliegie con fragole, lamponi o anche frutti di bosco misti.

2. È possibile preparare la cheesecake senza glutine?

Certo! Utilizza biscotti senza glutine per la base e assicurati che gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.

3. Posso sostituire la ricotta con un altro tipo di formaggio?

Sì, puoi usare il formaggio spalmabile o mascarpone, ma la consistenza e il sapore cambieranno leggermente.

4. Come posso conservare la cheesecake avanzata?

Riponi la cheesecake in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si conserva bene fino a 3 giorni.

5. Posso congelare la cheesecake?

Assolutamente! Congela la cheesecake intera o a fette avvolta in pellicola trasparente per un massimo di 2 mesi. Scongela in frigorifero prima di servire.

Conclusione

La cheesecake con ricotta, cioccolato fondente e ciliegie fresche è un dessert che parlerà di amore e tradizione. Semplice da realizzare, è perfetta per ogni occasione. Segui la ricetta della nonna e porta a tavola un dolce che conquisterà tutti. Non dimenticare di condividerlo con le persone a cui vuoi bene; perché i dessert sono ancora più dolci se condivisi!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook