Per preparare questa cheesecake avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di biscotti digestive
- 500 g di formaggio spalmabile
- 200 g di fragole fresche
- 100 g di burro fuso
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Succo di mezzo limone
Istruzioni per la preparazione
Segui questi semplici passi per realizzare la tua cheesecake:
- Step 1: Inizia preparando la base; triturare i biscotti digestive in un mixer fino a ridurli in polvere.
- Step 2: Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Distribuisci uniformemente il composto di biscotti sul fondo di una tortiera a cerniera, premendo bene per compattarlo. Metti in frigorifero per 30 minuti.
- Step 4: In una ciotola capiente, unisci il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il succo di limone. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Step 5: Lava e affetta le fragole. Aggiungile delicatamente alla crema di formaggio.
- Step 6: Versa il composto di cheesecake sulla base di biscotti preparata in precedenza, livellando la superficie con una spatola.
- Step 7: Copri la tortiera con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio tutta la notte.
- Step 8: Una volta pronta, rimuovi la cheesecake dalla tortiera, decorala con ulteriori fragole fresche e servi.
FAQ
1. Posso utilizzare formaggio diverso dal formaggio spalmabile?
Sì, puoi sostituire il formaggio spalmabile con mascarpone o ricotta per un sapore diverso.
2. Quanto tempo può essere conservata questa cheesecake?
Può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta con pellicola trasparente.
3. Posso usare frutta surgelata per questa ricetta?
Sì, ma ti consiglio di far scongelare la frutta e rimuovere l’eccesso di liquido prima di mescolarla nella crema.
4. È possibile preparare questa cheesecake in anticipo?
Certo! È ideale prepararla il giorno prima, così potrà riposare bene e i sapori si amalgameranno meglio.
5. Come posso personalizzare la mia cheesecake?
Puoi aggiungere al composto aromi diversi come scorza di limone o lime, oppure sostituire le fragole con altri frutti per variare i gusti.
Conclusione
Questa cheesecake non è solo un dolce, ma una vera e propria gioia per il palato. È semplice da preparare, personalizzabile e perfetta per ogni occasione. Segui la ricetta e sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo dessert delizioso che si scioglie in bocca. Non dimenticare di condividere la tua esperienza e le tue varianti nei commenti!