Cheesecake caramello senza cottura

Cheesecake caramello senza cottura

Questa cheesecake richiede pochi ingredienti. Ecco cosa ti serve:

  • 250 g di biscotti digestive
  • 100 g di burro fuso
  • 400 g di formaggio cremoso
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di caramello (puoi usare caramello pronto o prepararlo in casa)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Istruzioni per la preparazione

Seguendo questi semplici passaggi, la tua cheesecake al caramello sarà pronta per essere servita:

  • Step 1: Sbriciola i biscotti digestive in una ciotola. Puoi utilizzare un frullatore o metterli in un sacchetto di plastica e schiacciarli con un mattarello.
  • Step 2: Aggiungi il burro fuso ai biscotti sbriciolati e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Versa il composto di biscotti in una tortiera a forma di cerniera e compatta bene sul fondo, formando la base della cheesecake.
  • Step 4: In una ciotola grande, stendi il formaggio cremoso fino a renderlo morbido e cremoso. Puoi usare un mixer elettrico per facilitarne il lavoro.
  • Step 5: Aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere una crema liscia.
  • Step 6: Versa la crema di formaggio sulla base di biscotti e livella con una spatola.
  • Step 7: Infine, versa il caramello sopra la cheesecake, distribuendolo uniformemente.
  • Step 8: Copri la torta con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore, ma se possibile lasciala tutta la notte per un risultato migliore.
  • Step 9: Prima di servire, decora con topping di caramello o scaglie di cioccolato, se desideri.

Domande Frequenti

1. Posso usare altri tipi di biscotti invece dei digestive?

Sì, puoi utilizzare biscotti tipo oreo o biscotti al burro, a seconda del tuo gusto.

2. Quanto tempo posso conservare la cheesecake al caramello in frigo?

Puoi conservarla in frigo per 4-5 giorni, coperta con pellicola trasparente.

3. Posso preparare il caramello in anticipo?

Certamente! Puoi preparare il caramello in anticipo e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico.

4. Questa cheesecake è adatta ai vegetariani?

Sì, tutti gli ingredienti di questa ricetta sono adatti a una dieta vegetariana.

5. Posso congelare la cheesecake al caramello?

È possibile congelarla, ma è consigliabile farlo prima di aggiungere il caramello per mantenere la croccantezza della base di biscotti.

Conclusione

La cheesecake al caramello è una ricetta irresistibile che farà felici amici e familiari. Grazie alla sua facilità di preparazione e alla mancanza di cottura, diventa il dessert perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti, ottieni un dolce dall’effetto scenico assicurato. Non dimenticare di seguirne i consigli e guidare ad una preparazione perfetta. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook