Cheesecake al Philadelphia

Cheesecake al Philadelphia

Per realizzare la cheesecake classica al Philadelphia ti occorreranno:

  • 600 g di formaggio Philadelphia
  • 200 g di biscotti digestive
  • 100 g di burro fuso
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Istruzioni

Seguire questi passaggi ti garantirà una cheesecake perfetta:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 160°C (320°F). Prepara una tortiera a cerchio apribile con un diametro di 24cm, rivestendo il fondo con carta da forno.
  • Step 2: In un mixer, frulla i biscotti digestive fino a ottenere delle briciole fini. Mescola con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Versare il composto di biscotti nella tortiera e compattarlo bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigo per 30 minuti per farlo solidificare.
  • Step 4: In una ciotola grande, sbatti il formaggio Philadelphia con lo zucchero fino a rendere il composto cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, e mescola bene. Unisci anche l’estratto di vaniglia e il succo di limone.
  • Step 5: Versa il composto di formaggio sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola.
  • Step 6: Cuoci in forno per circa 40-50 minuti. La cheesecake sarà pronta quando i bordi saranno ben setosì e il centro leggermente tremolante.
  • Step 7: Spegni il forno e lascia la cheesecake dentro per un’ora, poi estraila e lasciala raffreddare a temperatura ambiente.
  • Step 8: Trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
  • Step 9: Prima di servire, guarnisci a piacere e taglia a fette.

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare un altro tipo di formaggio spalmabile?
Sì, puoi utilizzare un altro tipo di formaggio, ma la cheesecake non avrà lo stesso sapore cremoso. Il Philadelphia è raccomandato per il suo gusto e la sua consistenza.
Come posso evitare che la cheesecake crepi durante la cottura?
Cuoci a bassa temperatura e non aprire il forno durante la cottura. Spegni il forno e lascia la cheesecake dentro per un’ora.
Posso congelare la cheesecake?
Sì, puoi congelare la cheesecake. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e alluminio. Scongelala in frigorifero prima di servirla.
Quali varianti posso usare per la guarnizione?
Puoi guarnire con frutta fresca, cioccolato, coulis di frutta, oppure panna montata per aggiungere un tocco extra di dolcezza.
È possibile preparare questa cheesecake senza glutine?
Sì, usa biscotti privi di glutine per la base e assicurati che tutti gli altri ingredienti siano certificati senza glutine.

Conclusione

La cheesecake classica al Philadelphia è un dolce intramontabile che può conquistare qualsiasi palato. Segui questa ricetta e i tuoi ospiti saranno entusiasti! Semplice da preparare, elegante nella sua presentazione e irresistibile al palato, diventerà un must nella tua lista di ricette preferite. Provala e facci sapere come è andata!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook