Cheesecake al limone meringata

Cheesecake al limone meringata

Per realizzare la cheesecake al limone con copertura di meringa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di biscotti secchi
  • 600 g di formaggio spalmabile
  • 150 ml di succo di limone
  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 3 albumi
  • 50 g di zucchero a velo

Procedimento

Segui questi passaggi per preparare la cheesecake al limone con copertura di meringa:

  • Step 1: Sbriciola i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
  • Step 2: Mescola i biscotti sbriciolati con 100 g di burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo. Distribuiscilo uniformemente sul fondo di una tortiera e compatta bene.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti il formaggio spalmabile con 100 g di zucchero fino a ottenere un composto cremoso e liscio.
  • Step 4: Aggiungi il succo di limone e le uova, mescolando bene per incorporare. Se desideri un sapore di limone più intenso, aggiungi anche la scorza di limone grattugiata.
  • Step 5: Versa il composto di formaggio sulla base di biscotti e livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 40 minuti.
  • Step 6: Nel frattempo, prepara la meringa: monta gli albumi a neve ferma e aggiungi lentamente lo zucchero a velo fino a ottenere una meringa lucida e spumosa.
  • Step 7: Sforna la cheesecake e distribuisci la meringa sopra il dolce, formando dei picchi con un cucchiaio o una spatola.
  • Step 8: Inforna di nuovo per 10-15 minuti o fino a quando la meringa non è dorata.
  • Step 9: Lascia raffreddare completamente la cheesecake prima di rimuoverla dalla tortiera e servirla.

FAQ

  • Posso utilizzare un altro tipo di formaggio?
    Certamente! Puoi usare ricotta o mascarpone per un sapore diverso, anche se il risultato finale sarà leggermente diverso nella consistenza.
  • Quanto tempo posso conservare la cheesecake?
    La cheesecake può essere conservata in frigorifero per 3-5 giorni. Assicurati di coprirla bene per evitare che assorba odori.
  • Posso preparare la cheesecake senza cottura?
    Sì, puoi realizzare una cheesecake senza cottura, ma la meringa richiederà cottura. Puoi sostituirla con una crema di panna montata se preferisci.
  • Come posso aggiungere aromi diversi?
    Puoi aromatizzare la cheesecake con estratto di vaniglia o altri succhi di frutta, come il lime o l’arancia, per variazioni di sapore.
  • Posso congelare la cheesecake?
    Sì, la cheesecake può essere congelata. Assicurati di tagliarla in porzioni e avvolgerla bene prima di congelare.

Conclusione

La cheesecake al limone con copertura di meringa è un dolce da non perdere, perfetto per chi ama i sapori freschi e i dessert leggeri. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, puoi creare un dessert che sarà sicuramente apprezzato da tutti. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con una delizia dal gusto unico e irresistibile!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook