Cheesecake al caffè

Cheesecake al caffè

Di seguito sono riportati gli ingredienti necessari per preparare la cheesecake al caffè:

  • 300 g di biscotti secchi
  • 150 g di burro fuso
  • 500 g di formaggio spalmabile
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 ml di caffè espresso forte
  • 150 g di zucchero a velo
  • Gelatina (opzionale, per una consistenza più soda)

Istruzioni per la preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare la cheesecake al caffè:

  • Step 1: Inizia preparando la base di biscotti. Sbriciola i biscotti secchi in una ciotola e mescolali con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2: Versa il composto di biscotti in una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro e premi bene per formare uno strato uniforme. Metti in frigo per far rassodare la base.
  • Step 3: In una ciotola capiente, unisci il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
  • Step 4: Aggiungi il caffè espresso alla crema e mescola fino a quando gli ingredienti si sono ben amalgamati.
  • Step 5: Monta la panna fresca in un’altra ciotola e, quando sarà ben ferma, incorporala delicatamente nella crema di formaggio e caffè.
  • Step 6: Se decidete di utilizzare la gelatina, seguite le istruzioni sulla confezione per scioglierla e aggiungetela alla crema prima di versarla sulla base di biscotti.
  • Step 7: Versa la crema di cheesecake sulla base di biscotti e livellala con una spatola. Metti in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
  • Step 8: Prima di servire, guarnire la cheesecake con panna montata e chicchi di caffè per una presentazione accattivante.

Domande frequenti

Posso usare biscotti diversi per la base?
Sì, puoi utilizzare biscotti al cioccolato o digestive come sostituti dei biscotti secchi per un sapore diverso.
Quanto tempo posso conservare la cheesecake al caffè?
La cheesecake al caffè può essere conservata in frigo per 3-4 giorni coperta con pellicola trasparente.
Posso sostituire il caffè con altro?
Certo, puoi utilizzare caffè decaffeinato o aromi di caffè per ottimizzare il sapore secondo i tuoi gusti.
È necessario l’uso della gelatina?
No, la gelatina è opzionale. Se vuoi una consistenza più cremosa, puoi ometterla.
Come posso decorare la cheesecake al caffè?
Puoi decorarla con cacao in polvere, cioccolato grattugiato o panna montata e chicchi di caffè per un tocco extra.

Conclusione

La cheesecake al caffè è un dessert che sorprende con il suo sapore ricco e cremoso, perfetto per ogni occasione. Prepararla è semplice e veloce, il che la rende un’aggiunta ideale al tuo repertorio di dolci. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal suo incredibile profumo e gusto. Non dimenticare di condividerla con amici e familiari, sarà un piacere per loro!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook