Cena semplice e veloce

Cena semplice e veloce

Per preparare questa prelibatezza avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di pasta (preferibilmente spaghetti o penne)
  • 250 g di pomodori pelati
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 foglie di basilico fresco (opzionale)

Preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare alla perfezione la tua cena semplice, saporita ed economica:

    Step 1: Inizia facendo bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo le indicazioni sulla confezione, fino a quando non sarà al dente.
    Step 2: Mentre la pasta cuoce, scalda l’olio in una padella grande a fuoco medio e aggiungi gli spicchi d’aglio tritati. Fai soffriggere finché non saranno dorati, facendo attenzione a non bruciarli.
    Step 3: Aggiungi i pomodori pelati nella padella e schiacciali con una forchetta per creare una salsa. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    Step 4: Cospargi sale e pepe a piacere e, se ti piace, aggiungi le foglie di basilico spezzettate.
    Step 5: Quando la pasta è cotta, scolala e aggiungila nella padella con il sugo. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
    Step 6: Servi la pasta calda con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato sopra. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva per un tocco finale.

Pro Tips per una cena perfetta

Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che la tua cena sia un successo:

  • Per una salsa più ricca, puoi aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un pizzico di zucchero.
  • Se vuoi arricchire il piatto, puoi includere delle olive nere o dei capperi nella salsa.
  • Per un tocco di freschezza, aggiungi una spruzzata di succo di limone prima di servire.
  • Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungi pancetta croccante a pezzetti prima di servire.
  • Se hai del tempo in più, lascia cuocere la salsa a fuoco lento per intensificare i sapori.

Domande Frequenti

Posso usare pasta senza glutine?

Sì, puoi facilmente sostituire la pasta tradizionale con una versione senza glutine, a condizione di seguire le istruzioni di cottura specifiche.

Come posso conservare gli avanzi?

Puoi conservare la pasta avanzata in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldala in una padella con un po’ d’acqua o brodo per mantenerla umida.

Posso utilizzare pomodori freschi al posto dei pelati?

Certo, l’uso di pomodori freschi è una grande opzione. Assicurati di pelarli e privarli dei semi per una salsa più liscia.

È possibile rendere il piatto vegano?

Sì, puoi sostituire il parmigiano con un’alternativa vegana e omettere l’olio d’oliva.

Posso aggiungere delle proteine al sugo?

Certo, puoi aggiungere pollo, tonno o anche legumi come i ceci per rendere il piatto più sostanzioso.

Conclusione

Questa cena semplice, saporita ed economica è una ricetta da tenere sempre a mente. Non solo è facile da preparare, ma offre anche un delizioso equilibrio di sapori che saprà accontentare tutti. Che si tratti di una serata tranquilla a casa o di un’occasione speciale con amici e famiglia, questo piatto sarà sempre un successo. Sperimenta con gli ingredienti e rendilo tuo, e ricorda che le migliori ricette nascono dall’amore e dalla creatività in cucina!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook