Casseruola di pasta

Casseruola di pasta

La preparazione di questa casseruola richiede ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di pasta (preferibilmente penne o rigatoni)
  • 400 g di carne macinata (manzo o misto)
  • 250 ml di panna da cucina
  • 200 g di pomodori pelati (oppure salsa di pomodoro)
  • 100 g di cipolla tritata
  • 50 g di formaggio grattugiato (come parmigiano o mozzarella)
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Step 1: Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e mettila da parte.
  • Step 2: In una padella, scaldare un filo d’olio d’oliva e aggiungere la cipolla tritata, rosolandola fino a renderla traslucida.
  • Step 3: Aggiungere la carne macinata e rosolare fino a quando diventa dorata e cotta, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 4: Incorporare i pomodori pelati e lasciar cuocere per 5-7 minuti, quindi aggiungere la panna da cucina, sale e pepe. Mescolare bene e far ritirare per qualche minuto.
  • Step 5: Unire la pasta cotta al sugo di carne e mescolare per combinare tutto perfettamente.
  • Step 6: Trasferire la miscela in una pirofila, spolverare con il formaggio grattugiato e infornare a 180°C per 20 minuti o fino a doratura.
  • Step 7: Sfornare, lasciare riposare per qualche minuto e servire caldo.

Domande Frequenti

1. Posso usare un altro tipo di carne?
Certamente! Puoi sostituire la carne macinata di manzo con pollo, tacchino o anche carne di maiale.

2. Come posso rendere la casseruola vegetariana?
Puoi sostituire la carne con funghi, lenticchie o un mix di verdure, aggiungendo eventuali legumi a tuo piacere.

3. È possibile preparare questo piatto in anticipo?
Sì, puoi preparare la casseruola in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni prima di infornarla.

4. Cosa posso servire come contorno?
Un’insalata fresca o del pane croccante accompagnano perfettamente questo piatto.

5. Posso usare la panna vegetale invece della panna da cucina?
Sì, per una versione più leggera puoi usare la panna vegetale o yogurt greco.

Conclusione

La casseruola di pasta con salsa di panna e carne macinata è il piatto ideale per ogni occasione, da una cena informale in famiglia a un incontro con gli amici. Con la sua cremosità avvolgente e il sapore ricco, è una ricetta che sicuramente piacerà a tutti. Provala oggi stesso e scopri il successo che avrà sulla tua tavola!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook