Casseruola con pasta carne

Casseruola con pasta carne

Per preparare una casseruola nutriente con pasta e carne, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di pasta (tipo rigatoni o penne)
  • 400 g di carne macinata (manzo o tacchino)
  • 200 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla media, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 200 g di mozzarella, grattugiata o a cubetti
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Origano secco, q.b.

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, preparerai una casseruola deliziosa e nutriente in pochi minuti:

  • Step 1: Cuoci la pasta in acqua salata per circa 6-7 minuti, fino a quando è al dente. Scolala e mettila da parte.
  • Step 2: In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Soffriggi fino a che la cipolla diventa trasparente.
  • Step 3: Aggiungi la carne macinata alla padella e cuocila fino a quando non è più rosa. Condisci con sale, pepe e origano.
  • Step 4: Incorpora i pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 5: Prendi una teglia da forno e inizia a stratificare: inizia con uno strato di pasta, segui con uno strato di carne e pomodoro, e infine aggiungi uno strato di mozzarella.
  • Step 6: Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
  • Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la parte superiore è dorata e frizzante.
  • Step 8: Sforna e lascia riposare per 5 minuti prima di servire.

Domande frequenti

D: Posso utilizzare un altro tipo di pasta?

R: Certamente! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta, ma assicurati di controllare i tempi di cottura.

D: Posso prepararla in anticipo?

R: Sì! Puoi assemblare la casseruola in anticipo e conservarla in frigorifero. Cuocila appena prima di servire.

D: Cosa posso usare al posto della carne macinata?

R: Puoi sostituire la carne con pollo cotto, legumi o anche un mix di verdure per una versione vegetale.

D: È possibile congelare la casseruola?

R: Sì, puoi congelare la casseruola prima o dopo la cottura. Assicurati di avvolgerla bene.

D: Che contorni si abbinano bene?

R: Un’insalata verde fresca o del pane croccante sono ottime opzioni per accompagnare questa casseruola.

Conclusione

La casseruola nutriente con pasta e carne è un piatto ideale per chi cerca un pasto completo ma semplice da preparare. Con pochi ingredienti e un facile procedimento, puoi creare un piatto che soddisferà anche i palati più esigenti. Prova questa ricetta e scopri quanto può essere gustosa la cucina casalinga!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook