Ecco cosa ti servirà per preparare le capesante di zucchine al forno:
- 500 g di zucchine
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva q.b. per spennellare
Procedimento
Segui questi semplici passaggi per preparare le capesante di zucchine al forno:
- Step 1: Lava e asciuga le zucchine. Tagliale a rondelle spesse circa 1 cm, in modo che mantengano la forma in cottura.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Step 3: In un’altra ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato.
- Step 4: Preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia rivestita di carta da forno.
- Step 5: Immergi ogni rondella di zucchina nell’uovo sbattuto e poi nel mix di pangrattato e parmigiano, assicurandoti che siano ben ricoperte.
- Step 6: Posiziona le zucchine impanate sulla teglia e spennellale con un filo d’olio d’oliva.
- Step 7: Inforna le zucchine per circa 20-25 minuti o fino a quando non sono dorate e croccanti. Durante la cottura, giro le zucchine per una doratura uniforme.
- Step 8: Una volta pronte, sforna e lascia raffreddare brevemente prima di servire.
Pro Tips per una cottura perfetta
- Per ottenere zucchine ancora più croccanti, puoi saltarle in farina prima di immergerle nelle uova.
- Assicurati di usare zucchine fresche per un sapore migliore e una consistenza ottimale.
- Puoi personalizzare la panatura aggiungendo spezie come paprika o origano per un tocco in più.
- Se vuoi rendere le zucchine più sostanziose, aggiungi cubetti di mozzarella alla panatura.
- Servile con una salsa allo yogurt o un’emulsione di limone per un’accoppiata vincente!
Domande Frequenti
Posso preparare le capesante di zucchine con anticipo?
Sì, puoi impanare le zucchine in anticipo e conservarle in frigorifero. Cuocile appena prima di servirle per mantenere la croccantezza.
Cosa posso usare al posto del pangrattato?
Se desideri un’opzione senza glutine, puoi utilizzare farina di mandorle o pangrattato senza glutine.
Le zucchine possono essere cotte in padella invece che al forno?
Sì, puoi cuocerle in padella, ma la cottura al forno permette una doratura più uniforme e croccante.
Posso aggiungere altri ingredienti alle zucchine?
Certo! Puoi includere erbe aromatiche fresche, aglio in polvere o formaggi diversi per personalizzare secondo i tuoi gusti.
Come posso conservare le zucchine avanzate?
Le zucchine cotte possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldale in forno per mantenere la croccantezza.
Conclusione
Le capesante di zucchine al forno sono non solo un piatto sano e appagante, ma anche un’ottima opzione per sorprendere i tuoi ospiti con un antipasto spettacolare. Semplici da preparare e deliziose da gustare, queste zucchine croccanti piaceranno a tutti, dai bambini agli adulti. Prova questa ricetta e porta un po’ di freschezza e gusto nella tua tavola!