Ecco ciò di cui avrete bisogno per preparare i cannelloni ripieni:
- 250 g di cannelloni
- 400 g di ricotta fresca
- 200 g di spinaci freschi
- 1 uovo
- 100 g di formaggio grattugiato (subito a piacere)
- 500 ml di salsa di pomodoro
- Sale e pepe quanto basta
- Olio d’oliva per ungere la teglia
Istruzioni
Seguite questi semplici passaggi per preparare i vostri cannelloni ripieni:
- Step 1: Iniziate lavando bene gli spinaci e lessandoli in acqua salata per circa 5 minuti. Scolateli, strizzateli e tritateli finemente.
- Step 2: In una ciotola, unite la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo e metà del formaggio grattugiato. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe.
- Step 3: Imburrate una teglia da forno e versate un po’ di salsa di pomodoro sul fondo.
- Step 4: Farcite i cannelloni con il composto di ricotta e spinaci utilizzando un cucchiaino.
- Step 5: Posizionate i cannelloni nella teglia, uno accanto all’altro, e copriteli con la salsa di pomodoro restante.
- Step 6: Spolverate con il restante formaggio grattugiato e un filo d’olio d’oliva.
- Step 7: Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
- Step 8: Lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
FAQ
1. Posso sostituire la ricotta?
Certo! Potete utilizzare formaggi come la mozzarella o il mascarpone per una consistenza diversa.
2. I cannelloni possono essere preparati in anticipo?
Sì! Potete assemblarli e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
3. Posso usare cannelloni integrali?
Assolutamente! I cannelloni integrali sono una scelta salutare e apporteranno un ulteriore apporto nutritivo.
4. Come posso rendere questo piatto vegano?
Utilizzate una ricotta vegetale e sostituite l’uovo con un sostituto vegano o un mix di semi di lino e acqua.
5. Qual è la migliore salsa da abbinare a questo piatto?
Una salsa di pomodoro semplice o una besciamella leggera saranno perfette!
Conclusione
I cannelloni ripieni di ricotta e spinaci sono un piatto che unisce tradizione e gusto. Facili da preparare e adatti a diverse occasioni, sicuramente faranno colpo sui vostri commensali. Non dimenticate di personalizzare il ripieno secondo i vostri gusti per un tocco unico. Provateli e preparatevi a deliziare il palato di tutti!