Cannelloni alle verdure

Cannelloni alle verdure

Per preparare i cannelloni con verdure, avrai bisogno di:

  • 250 g di cannelloni
  • 300 g di verdure miste (zucchine, melanzane, peperoni)
  • 500 g di ricotta
  • 200 g di mozzarella (grattugiata o a fette)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • succo di limone (opzionale)

Pro Tips per la preparazione dei cannelloni con verdure

  • Utilizza verdure di stagione: Scegli verdure fresche e di stagione per un sapore migliore e maggiore valore nutrizionale.
  • Non sovraccuocere le verdure: Fate saltare brevemente le verdure per mantenere la loro croccantezza e sapore.
  • Varianti di ripieno: Puoi aggiungere spinaci, broccoli o altri ingredienti a piacere per arricchire il ripieno.
  • Preparare in anticipo: Puoi assemblare i cannelloni il giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
  • Formaggio extra: Aggiungi più mozzarella o parmigiano per una crosticina golosa in superficie.

Istruzioni per la preparazione

  • Step 1: Inizia preparando le verdure. Lava e taglia a cubetti zucchine, melanzane e peperoni. Puoi utilizzare anche altre verdure di tua scelta.
  • Step 2: In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Fai rosolare leggermente.
  • Step 3: Aggiungi le verdure e fai cuocere per circa 5-7 minuti, finché non sono tenere. Aggiusta di sale e pepe.
  • Step 4: In una ciotola, mescola le verdure cotte con la ricotta e aggiungi un po’ di succo di limone se desiderato.
  • Step 5: Prepara una teglia e copri il fondo con un leggero strato di salsa di pomodoro o besciamella.
  • Step 6: Riempi i cannelloni con il composto di verdure e ricotta, quindi disponili nella teglia.
  • Step 7: Copri i cannelloni con altra salsa di pomodoro o besciamella e cospargi con mozzarella e parmigiano.
  • Step 8: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché non risulteranno dorati e il formaggio si sarà sciolto.
  • Step 9: Lascia riposare per alcuni minuti prima di servire. Puoi guarnire con una spolverata di basilico fresco.

FAQ

1. Posso congelare i cannelloni non cotti?

Sì, puoi preparare i cannelloni e congelarli prima della cottura. Avvolgili in pellicola trasparente e conservali in un contenitore ermetico.

2. Posso usare altri formaggi invece della ricotta?

Certo! Puoi sostituire la ricotta con ricotta di bufala, formaggio cremoso o anche formaggio caprino per un sapore diverso.

3. Le verdure devono essere cotte prima di farcire i cannelloni?

Sì, è meglio cuocere le verdure prima per garantirne la tenerezza e il sapore.

4. Quali altre verdure posso usare?

Puoi utilizzare spinaci, broccoli, cavolo o carote grattugiate a seconda delle tue preferenze.

5. Faccio in tempo a preparare i cannelloni in anticipo?

Sì, puoi assemblarli in anticipo e conservarli in frigorifero per qualche ora prima di cuocerli.

Conclusione

I cannelloni con verdure sono una deliziosa opzione per un pasto nutriente e saporito. Sono facili da realizzare e offrono molta versatilità in termini di ingredienti. Provali per il tuo prossimo pranzo o cena e sorprendi i tuoi ospiti con questo primo piatto ricco di gusto. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook