Budino al cioccolato semplice

Budino al cioccolato semplice

Ecco cosa ti servirà per preparare il budino al cioccolato:

  • 200 g di cioccolato fondente – Puoi scegliere un cioccolato dal 50% all’80% di cacao in base alle tue preferenze di dolcezza.
  • 500 ml di latte intero – Per una consistenza cremosa.
  • 100 g di zucchero semolato – Aggiusta la dolcezza a piacere.
  • 1 bustina di vanillina – Per un tocco aromatico.
  • 1 cucchiaio di maizena (amido di mais) – Per addensare il budino.

Passaggi per la preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare il tuo budino al cioccolato:

  • Step 1: Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Fai attenzione a non bruciarlo, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 2: In una casseruola, versa il latte e aggiungi lo zucchero e la vanillina. Porta a ebollizione a fuoco medio.
  • Step 3: In una ciotola a parte, mescola la maizena con un po’ di latte freddo fino a ottenere una pastella liscia. Quando il latte bolle, riduci la fiamma e aggiungi la pastella, mescolando continuamente.
  • Step 4: Continuando a mescolare, lascia cuocere il composto finché non si addensa (ci vorranno circa 2-3 minuti).
  • Step 5: Togli la casseruola dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Step 6: Versa il budino in coppette o bicchierini e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Successivamente, riponili in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Consigli per una preparazione perfetta

  • Utilizza cioccolato di alta qualità per un sapore migliore e più ricco.
  • Per un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di sale marino al composto per esaltare il sapore del cioccolato.
  • Se desideri un budino più cremoso, sostituisci parte del latte con della panna fresca.
  • Prova ad arricchire il tuo budino con topping come frutta fresca, panna montata, o scaglie di cioccolato.
  • Per varianti, puoi aggiungere spezie come la cannella o il peperoncino per una nota piccante.

FAQ

1. Posso usare cioccolato al latte?

Certo, puoi usare il cioccolato al latte, ma il risultato sarà più dolce e meno intenso rispetto al cioccolato fondente.

2. Posso sostituire il latte intero?

Sì, puoi usare latte parzialmente scremato o latte vegetale, anche se la consistenza potrebbe variare leggermente.

3. Quanto tempo può conservarsi il budino?

Il budino si conserva in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.

4. Posso congelare il budino?

È sconsigliato congelare il budino perché la consistenza potrebbe diventare granulosa una volta scongelato.

5. Posso usare dolcificanti alternativi al posto dello zucchero?

Sì! Puoi utilizzare dolcificanti come miele o sciroppo d’acero, ma fai attenzione a regolare le quantità in base alla dolcezza desiderata.

Conclusione

Preparare un budino al cioccolato delizioso non è mai stato così facile! Con solo cinque ingredienti, puoi fare un dessert che piacerà a tutti, da servire come fine pasto o merenda. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla cremosità e dal gusto irresistibile di questo dolce classico!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook