Bocconcini di pollo croccanti

Bocconcini di pollo croccanti

Gli ingredienti di seguito sono semplici e facilmente reperibili:

  • 600 g di petto di pollo
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Istruzioni per la preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi bocconcini di pollo croccanti:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C.
  • Step 2: Taglia il petto di pollo a cubetti di dimensioni simili per una cottura uniforme.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti un uovo con un pizzico di sale e pepe.
  • Step 4: In un altro piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato e altre spezie a piacere.
  • Step 5: Immergi ogni cubetto di pollo nell’uovo sbattuto, assicurandoti che sia ben ricoperto.
  • Step 6: Passa il pollo nel mix di pangrattato e parmigiano, premendo leggermente per far aderire la panatura.
  • Step 7: Posiziona i bocconcini su una teglia rivestita di carta da forno, spruzzali leggermente con olio d’oliva.
  • Step 8: Cuoci in forno per 15-20 minuti, girando a metà cottura, fino a doratura.
  • Step 9: Servi i bocconcini caldi con il tuo dip preferito.

FAQ

  • Posso congelare i bocconcini di pollo? Sì, puoi congelarli sia prima che dopo la cottura.
  • Posso usare pollo surgelato? È consigliabile utilizzare pollo fresco per una migliore consistenza, ma puoi anche utilizzare pollo surgelato, assicurati di scongelarlo bene.
  • Come posso rendere i bocconcini più piccanti? Aggiungi peperoncino in polvere o pepe di Cayenna nella panatura.
  • Posso sostituire il parmigiano? Sì, puoi utilizzare qualsiasi formaggio grattugiato a piacere.
  • Quale salsina si abbina meglio? Questi bocconcini sono deliziosi con salsa barbecue, ketchup o una salsa di yogurt e cetriolo.

Conclusione

Preparare i bocconcini di pollo croccanti è un modo semplice e delizioso per stupire amici e familiari. Grazie alla loro facilità di preparazione e alla possibilità di personalizzarli, diventeranno sicuramente un tuo piatto forte da servire in ogni occasione. Provali e scopri quanto siano buoni!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook