Biscotto bianco e nero

Biscotto bianco e nero

Prima di iniziare, assicurati di avere i seguenti ingredienti a disposizione:

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro, ammorbidito
  • 2 uova
  • 100 g di cioccolato fondente, tritato
  • 100 g di cioccolato bianco, tritato
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  • Step 1: In una ciotola, monta il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso.
  • Step 2: Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ciascun’aggiunta.
  • Step 3: Setaccia la farina, il lievito e il sale insieme e incorporali lentamente al composto di burro e uova.
  • Step 4: Dividi l’impasto in due parti. A una parte, aggiungi il cioccolato fondente tritato; all’altra parte, il cioccolato bianco tritato.
  • Step 5: Prepara una teglia con carta da forno. Con un cucchiaio, prendi un po’ di impasto bianco e poi di impasto nero e mettili sulla teglia, alternando i colori per creare un effetto marmorizzato.
  • Step 6: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o fino a doratura. Lascia raffreddare.

FAQ

1. Posso usare altri tipi di cioccolato?

Certo! Puoi sostituire il cioccolato fondente e bianco con cioccolato al latte o anche con cioccolato aromatizzato se desideri un sapore diverso.

2. Come posso conservare i biscotti avanzati?

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa una settimana. Possono essere congelati anche per un mese.

3. Quanti biscotti posso ottenere con questa ricetta?

Questa ricetta produce circa 20-24 biscotti, a seconda delle dimensioni in cui li formi.

4. Posso fare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto, avvolgerlo in pellicola trasparente e conservarlo in frigorifero per un massimo di 48 ore prima della cottura.

5. Posso fare una versione vegana di questi biscotti?

Per una versione vegana, puoi sostituire il burro con margarina vegana e le uova con 1/4 di tazza di purea di mele o semi di lino mescolati con acqua.

Conclusione

I biscotti Bianco e Nero sono una ricetta che non solo soddisfa il palato, ma è anche perfetta per condividere momenti speciali con amici e familiari. Con la loro semplicità e il loro sapore sublime, non potrai resistere a farli più di una volta. Provali e lasciati trasportare da questo delizioso viaggio culinario; il tuo palato ti ringrazierà!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook