Per preparare questi deliziosi biscotti avrete bisogno di:
- 250 g di farina
- 125 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di 1 limone (opzionale per dare un tocco di freschezza)
Consigli per realizzare la ricetta
Per ottenere biscuits perfetti, seguite questi consigli:
- Utilizzate burro a temperatura ambiente per favorire una migliore lavorazione.
- Se desiderate un sapore più deciso, aggiungete gocce di cioccolato fondente o frutta secca tritata all’impasto.
- Non infornate i biscotti troppo a lungo; devono rimanere leggermente morbidi all’interno e dorati all’esterno.
- Per una crosticina extra, spolverate con zucchero prima di infornare.
Procedimento
Seguendo questi semplici passaggi, preparerete i vostri biscotti in un batter d’occhio!
- Step 1: Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta da forno.
- Step 2: In una ciotola grande, mescolate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema leggera e spumosa.
- Step 3: Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare fino a farlo incorporare completamente.
- Step 4: Setacciate la farina con il lievito e il sale, quindi unite gradualmente al composto di burro e zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Step 5: Se utilizzate scorza di limone, aggiungetela ora e amalgamate bene.
- Step 6: Con l’impasto, formate delle piccole palline e adagiatele sulla teglia, distanti un po’ l’una dall’altra.
- Step 7: Cuocete in forno per circa 12-15 minuti, fino a quando i bordi sono dorati.
- Step 8: Lasciate raffreddare i biscotti su una griglia prima di servirli.
FAQ
1. Posso sostituire il burro con un’alternativa vegetale?
Sì, potete usare margarina o un burro vegetale, ma il sapore potrebbe variare leggermente.
2. Quanti biscotti riesco a ottenere con questa ricetta?
Con queste dosi dovreste ottenere circa 20 biscotti, a seconda delle dimensioni.
3. Posso conservare i biscotti? Se sì, per quanto tempo?
Sì, potete conservarli in un contenitore ermetico per 5-7 giorni a temperatura ambiente.
4. Posso aggiungere altre qualità come noci o cioccolato?
Assolutamente! Potete personalizzare la ricetta con gocce di cioccolato, noci o frutta secca a piacere.
5. Come posso rendere i biscotti più dolci?
Potete aumentare la quantità di zucchero, ma attenzione a non esagerare, per non alterare la consistenza.
Conclusione
Questa ricetta non è solo semplice e veloce, ma offre anche un sapore unico che ricorda i biscotti fatti in casa della nonna. Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, porterete in tavola una delizia che conquisterà tutti. Non esitate a sperimentare con aggiunte e variazioni: sono sicuro che ogni volta sarà un successo!