Biscotti di amido di mais

Biscotti di amido di mais

Per preparare i Biscotti di Amido di Mais, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250 g di amido di mais
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro

Istruzioni

  • Step 1: In una ciotola grande, unisci il burro morbido e lo zucchero. Mescola con un mestolo di legno fino a ottenere una crema spumosa.
  • Step 2: Aggiungi gradualmente l’amido di mais al composto di burro e zucchero. Mescola bene per evitare grumi. L’impasto deve risultare liscio e omogeneo.
  • Step 3: Forma delle palline di impasto delle dimensioni di una noce e posizionale su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole tra loro.
  • Step 4: Schiaccia leggermente le palline con una forchetta per dare loro una forma piatta.
  • Step 5: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, finché i bordi non diventano leggermente dorati.
  • Step 6: Sforna e lascia raffreddare i biscotti su una gratella prima di servirli.

5 FAQ

  • D: Posso sostituire l’amido di mais?
    R: È consigliabile utilizzare solo amido di mais per questa ricetta, poiché conferisce la consistenza unica dei biscotti.
  • D: Posso aggiungere delle gocce di cioccolato?
    R: Sì, puoi aggiungere gocce di cioccolato al ripieno per un tocco di dolcezza in più.
  • D: Quanti biscotti ottengo con questa ricetta?
    R: Questa ricetta produce circa 20 biscotti, a seconda delle dimensioni delle palline che formi.
  • D: Posso congelare i biscotti?
    R: Sì, puoi congelare i biscotti crudi prima della cottura per un massimo di 3 mesi. Basta cuocerli direttamente dal freezer senza scongelarli.
  • D: Qual è il modo migliore per conservarli?
    R: Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di una settimana.

Conclusione

I Biscotti di Amido di Mais che si sciolgono in bocca sono un’aggiunta perfetta a qualsiasi tavola. Semplici da preparare e deliziosi da mangiare, saranno sicuramente un successo tra amici e familiari. Sperimenta con la ricetta e goditi una dolce pausa ogni volta che vuoi!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook