Biscotti della nonna

Biscotti della nonna

Per preparare questa torta, avrete bisogno di:

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 3 uova
  • 300 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Preparazione

Ecco come procedere per ottenere una torta da leccarsi i baffi.

  • Step 1: Iniziate preriscaldando il forno a 180°C.
  • Step 2: In una grande ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Step 3: Sciogliete il burro e aggiungetelo al composto di uova e zucchero, mescolando bene.
  • Step 4: Aggiungete il latte e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 5: Setacciate la farina, il lievito e il sale, quindi incorporate delicatamente gli ingredienti secchi al composto umido.
  • Step 6: Versate l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno e livellate la superficie.
  • Step 7: Infornate per circa 30-35 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e uno stecchino inserito al centro non uscirà pulito.
  • Step 8: Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta prima di toglierla dalla tortiera e servirla.

Pro Tips per una torta perfetta

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente per ottenere un impasto più uniforme.
  • Non aprite il forno durante i primi 20 minuti di cottura per evitare che la torta si sgonfi.
  • Per rendere la torta ancora più gustosa, aggiungete gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto.
  • Potete glassare la torta con una semplice glassa di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.
  • Conservate la torta in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

Domande Frequenti

  • Posso sostituire il burro con l’olio?
    Sì, puoi usare l’olio vegetale in proporzione 1:1, ma il sapore sarà leggermente diverso.
  • Quanto tempo posso conservare la torta?
    La torta può essere conservata per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
  • È necessaria una frusta elettrica?
    No, puoi sbattere gli ingredienti anche a mano, ma la frusta elettrica renderà tutto più veloce.
  • Posso fare la torta senza glutine?
    Certo! Puoi sostituire la farina normale con una farina senza glutine.
  • Posso congelare la torta?
    Sì, anche se ti consiglio di congelarla senza glassa e decorazioni.

Conclusione

Questa torta è un vero e proprio abbraccio di sapore e tradizione, perfetta per portare un sorriso sulle labbra di chiunque la assaggi. Facile da preparare e ottima per ogni occasione, è il dolce ideale per stupire amici e familiari. Seguite questa ricetta e scoprirete perché è così amata da mia nonna e perché la prepara così spesso. Buon divertimento in cucina e buona torta a tutti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook