unghie e salute

unghie e salute

Le unghie possono rivelare molto sulla nostra salute. Un medico esperto ha identificato sette problemi di salute che possono manifestarsi attraverso i cambiamenti nelle unghie. Scopriamo insieme quali sono e come interpretarli.

  • Unghie giallastre: Potrebbero indicare un’infezione fungina o problemi respiratori. Mantieni le unghie asciutte e usa prodotti antifungini se necessario.
  • Unghie fragili: Se si spezzano facilmente, potrebbero segnalare carenze nutrizionali, come deficit di biotina o ferro. Considera l’assunzione di integratori e alimenti ricchi di queste sostanze.
  • Unghie bluastre: Una colorazione blu può suggerire problemi di circolazione o insufficienza respiratoria. È importante consultare un medico se noti questo sintomo.
  • Unghie striate verticalmente: Queste possono essere normali con l’età, ma possono anche indicare problemi di salute più gravi, come malattie autoimmuni. Consulta un dermatologo se compaiono all’improvviso.
  • Unghie che crescono lentamente: Una crescita rallentata può essere un segnale di ipotiroidismo. Monitorare gli altri sintomi della tiroide e consultare un medico è fondamentale.
  • Unghie a cucchiaio: Note anche come unghie concave, possono essere un segnale di anemia da carenza di ferro. È consigliabile valutare la propria dieta e considerare test del sangue.
  • Unghie con macchie bianche: Queste sono spesso dovute a traumi minori, ma in alcuni casi, possono indicare una reazione allergica o disfunzioni del fegato. Se persistono, rivolgersi a un professionista.

Per mantenere le unghie sane, è utile seguire alcuni semplici rimedi: assicurati di avere una dieta equilibrata, idratale regolarmente e proteggile da agenti esterni. Rivolgersi a un professionista in caso di anomalie può prevenire condizioni più gravi.

Controllare le unghie regolarmente può aiutarti a individuare problemi di salute nascosti. Non trascurare mai cambiamenti inusuali; la tua salute merita attenzione.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook